Ingredienti:
• 300 g di farina di mais per polenta
• 1.5 l di acqua
• sale q.b.
• 400 g di funghi misti
• 1 spicchio di aglio
• 1 peperoncino
• 1 mazzetto di prezzemolo fresco
• 1/2 bicchiere di vino bianco
• olio extravergine di oliva q.b.
• sale q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 40 min

Come preparare la polenta con funghi, un grande classico dei piatti autunnali. Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo!

La polenta con funghi è un primo piatto che potete servire anche come piatto unico. Potete realizzarla con funghi champignon o funghi misti e non potete farne a meno se amate le ricette di questo tipo. La farina di mais, inoltre, è completamente senza glutine e per questo la polenta in generale è adatta anche a chi soffre di celiachia. Ecco la ricetta!

10 ricette detox per tornare in forma

polenta ai funghi
polenta ai funghi

Preparazione della polenta con funghi bianca

  1. Per prima cosa pulite bene i funghi avendo cura di eliminare eventuali residui di terra e le parti dei funghi più rovinate
  2. Tagliate i funghi a pezzi poi versate sul fondo di una padella un filo d’olio di oliva, tritate aglio, prezzemolo e peperoncino poi versate il trito aromatico nella padella con l’olio e mettete sul fuoco.
  3. Lasciate insaporire per alcuni minuti poi aggiungete anche i funghi.
  4. Sfumate con il vino bianco, fate evaporare l’alcol e portate a termine la cottura. Spegnete il fuoco, coprite con il coperchio e tenete in caldo.
  5. Nel frattempo in una pentola capiente portate a ebollizione l’acqua, salata l’acqua e fate cuocere la polenta per il tempo indicato sulla confezione.
  6. Terminata la cottura della polenta impiattatela e condite con i funghi cotti in precedenza. Buon appetito!

Consigli per la conservazione: potete conservare la polenta dopo la preparazione in frigorifero ben coperta con pellicola alimentare per 1-2 giorni.

Se preferite, potete provate tutte le nostre ricette con i funghi!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Funghi

ultimo aggiornamento: 22-09-2018


Pere cotte: una ricetta avvolgente!

Fagiolini e pancetta al forno: come preparare un contorno saporito!