Consigli su cosa mangiare e cosa evitare per un pranzo in spiaggia gustoso e leggero.

Con l’arrivo del caldo, del sole e della voglia di mare si approfitta anche di un solo weekend per godere dell’estate. Quando si organizzano queste lunghe gite fuori porta è una bella idea organizzare un pranzetto in spiaggia. Dovendo stare fuori casa per molte ore è importante scegliere del cibo a lunga durata. Naturalmente, è obbligatorio l’utilizzo di una borsa frigo per mantenere sia il cibo che le bevande fresche e gradevoli. Vediamo alcuni consigli pratici su come organizzare un delizioso pranzo in spiaggia.

PRANZO IN SPIAGGIA
PRANZO IN SPIAGGIA

10 ricette detox per tornare in forma

Preparare un pranzo in spiaggia con i fiocchi ricco di frutta, verdura e piatti freschi.

Per organizzare un pranzo in spiaggia non serve altro che ispirarsi a un picnic al parco, ma riadattato alle esigenze del sole e del mare. Durante l’esposizione ai raggi solari si perdono molti liquidi con vitamine e sali minerali. Per questo motivo è bene reintegrarli bevendo tanto evitando le bibite gassate. Preparate dei deliziosi succhi di frutta con pompelmi e arance. Diluiteli con dell’acqua e un po’ di zucchero. Versare la spremuta in una bottiglia e aggiungere tanti cubetti di ghiaccio. In questo modo si manterrà fresa più a lungo e avrete sempre a disposizione qualcosa di fresco da bere. Se non vi piacciono gli agrumi potrete preparare un mix di frutta a vostro piacimento. L’importante è che la frutta ci sia sempre, anche mangiata da sola.

Per un pasto più sostanzioso l’ideale è preparare delle insalate di pasta fredda, insalate di riso, tramezzini e cuscus di verdure. Se possibile evitare il tonno o la carne perché sono prodotti che vanno consumati freschi e con il calore vanno a male facilmente. Condire con tante verdure e legumi e avrete dei piatti deliziosi, sani e nutrienti. Per i tramezzini evitare maionese e salse caloriche. Puntare su pomodorini, lattuga e un filo di olio.

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 07-07-2017


I consigli della nonna per riscoprire gli agretti, una pianta tipica della cucina mediterranea

Insalata di riso ottima e leggera: i consigli della nonna