Cucinare la selvaggina non è poi così difficile e il nostro ragù di cervo ne è la prova. A voi la scelta se servirlo con polenta o con la pasta.
Il ragù di cervo è forse una di quelle ricette che solo se siete stati in vacanza in montagna avrete avuto occasione di assaggiare. Il motivo è semplice: questo tipo di selvaggina non è semplice da trovare pertanto solo coloro che hanno un cacciatore in famiglia solitamente lo possono preparare. A questo si aggiungono i lunghi tempi di cottura che scoraggiano i più.
Noi però vi possiamo garantire che sia che prepariate il ragù di cervo per la polenta o la pasta all’uovo ne rimarrete estasiati. Non è certo tra le ricette facili e veloci da preparare all’ultimo momento, tuttavia renderà le vostre domeniche in famiglia, soprattutto quelle invernali, decisamente più buone.

Come preparare la ricetta del ragù di cervo
- Per prima cosa tagliate la carne a tocchetti di 5-6 cm di lato e mettetela in una ciotola. Posizionate quest’ultima direttamente sotto il rubinetto aperto poco e lasciatela per 30 minuti in modo che perda il sangue e parte del sapore selvatico.
- Tritatela poi con un tritacarne in modo da ottenere un macinato e tenetela momentaneamente da parte.
- Preparate il soffritto tritando sedano, carota, cipolla e aglio e rosolando il tutto in un tegame con il burro e l’olio. Unite la carne e rosolate anch’essa a fiamma media sfumando poi con il vino rosso.
- Quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella unite la passata di pomodoro, il brodo e l’alloro e lasciate cuocere per 2 ore e mezza, regolando di sale e pepe e mescolando di tanto in tanto.
Utilizzate il vostro ragù di cervo con vino rosso e pomodoro per condire la pasta fresca all’uovo, ottime le tagliatelle, oppure per accompagnare la polenta.
Conservazione
Il ragù di cervo si conserva per 2-3 giorni in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica oppure può essere congelato, già porzionato, per oltre 6 mesi.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC