L’albero di Natale salato è una ricetta divertente da gustare durante il periodo delle feste, facile da fare e perfetto anche per chi segue una dieta vegana.
Oggi prepariamo un antipasto molto facile e di grande effetto scenico se servito durante le Feste natalizie: l’albero di Natale di pane. Questo delizioso piatto consiste in tanti piccoli morbidi panini vegani cotti al forno, disposti vicini a formare un vero e proprio albero di pane: una ricetta conviviale e perfetta per condividere un aperitivo insieme ai propri amici o alla propria famiglia.
Il modo migliore per gustare questo piatto è strappare le palline di pane e intingerle in una fantastica salsa di pomodoro e basilico: provateci anche voi, questa ricetta è semplicissima ma dal risultato garantito!

Preparazione dell’albero di pane di Natale
- Cominciamo a preparare il pane. Fate scaldare appena il vostro latte vegetale e una volta che sarà tiepido sciogliete al suo interno un cubetto di lievito. Una volta sciolto, cominciate ad impastare in una ciotola capiente il latte con la farina e aggiungete l’olio extravergine e il sale.
- Continuate ad impastare con le mani a lungo, fino a quando non otterrete un composto omogeneo e liscio. A questo punto, fate lievitare il pane in forno per almeno 1 ora.
- Una volta che l’impasto per i vostri panini morbidi sarà lievitato, dividetelo in tante piccole palline e disponetele su una teglia foderata con un foglio di carta da forno tutte ravvicinate, dando la forma di un albero di Natale.
- Spennellatele con dell’olio extravergine e cuocete in forno alla temperatura di 180 °C per circa 20 minuti. Potete decorare anche con dei semi di sesamo o di girasole, per dare un po’ di colore al pane.
- Una volta pronto, servitelo caldo e… buon appetito!
Scoprite anche tutti i nostri antipasti di Natale: li adorerete!
Come fare la salsa di accompagnamento
I tempi della lievitazione di questo pane sono abbastanza lunghi, dunque, per non rimanere con le mani in mano, potete realizzare una salsa golosa che fungerà da intingolo per i vostri paninetti! Ecco la ricetta e gli ingredienti che vi serviranno!

Ingredienti
- 3 barattoli di pomodori pelati
- 1 scalogno
- 1 spicchio d’aglio
- basilico fresco q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- zucchero q.b.
Preparazione
- In una casseruola fate soffriggere l’aglio in camicia con lo scalogno tritato fine e due cucchiai di olio extravergine di oliva.
- Una volta che lo scalogno sarà ben imbiondito, mettete i pomodori e aggiungete anche sale, pepe e un pizzico di zucchero.
- Portate a cottura, aspettando almeno 20 minuti, e una volta pronta la salsa, togliete l’aglio e conditela con qualche fogliolina di basilico fresco. Infine, fatela riposare in frigo fino a quando non si sarà raffreddata.
Potete realizzare qualsiasi tipo di intingolo: salse alle yogurt, un pesto di basilico, una fonduta di formaggi… usate la fantasia!
Oppure, perché non preparare una maionese vegana?