Ingredienti:
• 1 tacchino grande (5/6 kg)
• 300 g di castagne precotte
• 150 g di pancetta
• 120 g di salsiccia
• 120 g di fesa di vitello
• 1 mela renetta
• 200 g di prugne secche
• 2 uova formaggio grattugiato q.b.
• 300 g di burro
• 200 ml di vino bianco secco
• 2 cucchiai di timo fresco tritato
• 2 cucchiai di rosmarino fresco tritato
• 2 cucchiai di salvia fresca tritata + q.b.
• sale e pepe q.b.
• brodo caldo q.b.
• 200 g di pane secco
• olio extravergine di oliva q.b.
difficoltà: media
persone: 10
preparazione: 60 min
cottura: 240 min

Ricetta tipica del Ringraziamento americano, il tacchino ripieno è un secondo che vi darà molte soddisfazioni anche per il pranzo di Natale. Ecco come si fa!

Il tacchino ripieno è forse il piatto più celebre del Ringraziamento americano, quello che subito associamo a questa festa a stelle e strisce. Da noi, chiaramente, non si festeggia ma se volete provare a farlo almeno una volta nella vita, inseritelo tra le ricette del vostro menu di Natale! Tenete conto, però, che non si tratta di una ricetta facile e veloce: sebbene non ci sia nulla di troppo complicato, i tempi sono piuttosto lunghi.

Tacchino ripieno
Tacchino ripieno

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione del tacchino ripieno

  1. Per preparare il vostro tacchino ripieno, per prima cosa, scaldate il forno a 150° C.
  2. Lavate e pulite accuratamente il tacchino, eliminando eventuali residui di penne.
  3. Mescolate poi il burro morbido alle erbe tritate e sale e pepe a piacere.
  4. In una ciotola unite tutti gli ingredienti del ripieno: la pancetta tagliata a cubetti, la salsiccia privata del budello e la fesa di vitello tritata, il pane raffermo leggermente ammollato in 2 mestoli di brodo caldo, le uova, 2-3 manciate di formaggio grattugiato, le castagne precotte spellate e tagliate grossolanamente, la mela tagliata a cubetti e le prugne secche.
  5. Mescolate bene il tutto e farcitevi il volatile, poi cucite l’apertura con ago da macellaio e spago alimentare.
  6. Riprendete il burro aromatizzato e usatelo per spalmarlo su tutto il tacchino. Per completare l’opera legate le ali con le cosce sempre utilizzando lo spago e procedete con la cottura.
  7. Infornate a 150°C per circa 3 ore, dopo la prima mezzora sfumate con il vino bianco poi procedete bagnandolo con il brodo caldo e con il fondo di cottura della carne ogni 20-30 minuti .
  8. Poi passate a 180° C e proseguite la cottura per 1 ora, sempre irrorando il volatile ripieno. Infine, una volta cotto. fate riposare il volatile per circa 20-30 minuti di riposo a temperatura ambiente.
Leggi anche
Salsa gravy: sicuri che il re del giorno del Ringraziamento sia il tacchino?

Volete altre ricette per le Feste? Ecco il nostro menù di Natale e le nostre ricette del Ringraziamento per prendere ispirazione!

Conservazione

Consigliamo di conservare il secondo di carne per massimo 1-2 giorni in frigo, in un apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Pranzo di Natale Ricette autunnali

ultimo aggiornamento: 22-11-2023


Minestrone di verdure, un piatto gustoso che scalda il cuore

Cercate un secondo piatto facile e veloce? Provate il salmone al forno