Ricetta tipica del Ringraziamento americano, il tacchino ripieno è un secondo che vi darà molte soddisfazioni anche per il pranzo di Natale. Ecco come si fa!
Il tacchino ripieno è forse il piatto più celebre del Ringraziamento americano, quello che subito associamo a questa festa a stelle e strisce. Da noi, chiaramente, non si festeggia ma se volete provare a farlo almeno una volta nella vita, inseritelo tra le ricette del vostro menu di Natale! Tenete conto, però, che non si tratta di una ricetta facile e veloce: sebbene non ci sia nulla di troppo complicato, i tempi sono piuttosto lunghi.
Prima di iniziare, il consiglio è quello di cuocere il ripieno separatamente dal tacchino: rende la preparazione più semplice e velocizza anche i tempi di cottura.

Preparazione del tacchino ripieno
- Per preparare il vostro tacchino ripieno, per prima cosa, scaldate il forno, il brodo di pollo, il vino e 100 g di burro.
- Nel frattempo, lavate e pulite accuratamente il tacchino e eliminate eventuali residui di penne.
- Mescolate poi altri 100 g di burro alle erbe tritate e sale e pepe a piacere. Mettetene da parte 2 cucchiai per la salsa che preparerete dopo.
- Allentate la pelle del volatile, e spalmate il composto di burro anche sotto a quest’ultima. Spalmate anche l’esterno e l’interno del tacchino con il composto di burro.
- Per il ripieno, sciogliete 250 g di burro in una padella, e aggiungete le cipolle, il sedano e la salvia. Cuocete per circa 15 minuti. Trasferite il composto in una ciotola e unite il brodo di tacchino, le castagne, il pane, e sale e pepe. Infornate coperto a 180°C per 25 minuti.
- Infornate anche il vostro tacchino alla stessa temperatura: legate le zampe con lo spago da cucina, ripiegate le ali, e bagnatelo con il brodo ogni 30 minuti. Ci vogliano circa 3 ore di cottura totale, a cui devono seguire 20-30 minuti di riposo a temperatura ambiente. Durante il periodo di riposo, farcite il vostro tacchino col ripieno.
- Per la salsa, travasate i succhi di cottura in una brocca capiente. Quando i grassi si separano dai succhi, dividete i due composti. In una padella, scaldate il burro con le erbe che avete tenuto da parte, 1 cucchiaio del grasso del tacchino e 30 grammi di farina. Unite gradualmente i succhi di cottura sgrassati e portate all’ebollizione.
Volete altre ricette per le Feste? Ecco il nostro menù di Natale e le nostre ricette del Ringraziamento per prendere ispirazione!