Avete mai preparato la bavarese vegana? Ecco la ricetta con frutti rossi per un dolce privo di lattosio e altri prodotti di origine animale.
La bavarese è uno dei dolci tipici della cucina francese e generalmente si preparata con panna, crema e gelatina. Oggi però vi proponiamo la bavarese vegana con una crema morbida di latte di cocco, panna di cocco e frutti rossi. La gelatina, invece, è sostituita egregiamente dall’agar agar.
Ora che siamo pronti per iniziare, ecco tutti i passaggi della preparazione per una bavarese alla frutta vegana e golosa!

Preparazione della bavarese vegan ai frutti rossi
- Per preparare la crema versate il latte, la panna, lo zucchero e l’agar agar in un pentolino. Accendete il fuoco e portate alla temperatura di 90°C al massimo.
- A parte, frullate i frutti rossi in modo da ottenere una purea omogenea.
- Togliete la crema di latte e panna dal fuoco, continuate a mescolare per 5 minuti con l’aiuto di una frusta.
- Unitevi anche metà della purea di frutti russi, mescolate bene e versate il composto così ottenuto in dei pirottini.
- Lasciate raffreddare a temperatura ambiente poi fate riposare in frigorifero per un paio d’ore.
- Quando sarà ora di gustarla, sformate la bavarese dai pirottini e servite con un paio di cucchiai della purea di frutti rossi che avete avanzato.
Se preferite potete realizzare questa bavarese sostituendo semplicemente i frutti rossi con le fragole o il mango: sarà ugualmente buonissima!
In alternativa, vi proponiamo anche uno sfizioso tiramisù vegan.
Conservazione
La bavarese realizzata con questa ricetta si conserva naturalmente in frigorifero per massimo 1-2 giorni coperta dalla pellicola trasparente o all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione poiché intaccherebbe irreparabilmente la consistenza del dolce.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC