Ingredienti:
• 130 g di anacardi
• 4 datteri
• 1/2 bicchiere di olio di cocco
• 1/2 banana
• 1/4 di bicchiere di acqua
• 1 cucchiaio di cacao amaro
• 1 puntina di cucchiaino di gomma di guar
difficoltà: facile
persone: 2
preparazione: 30 min
cottura: 00 min

Ecco come preparare il tiramisù crudista, un dolce vegano, golosissimo, perfetto per l’estate e a base di ingredienti che non hanno subito nessun tipo di cottura!

Oggi vi proponiamo un dolce golosissimo e vegano: il tiramisù crudista, caratterizzato dall’assenza di uova e di cottura. Gli ingredienti sono comunissimi e se vi piacciono di dessert cremosi non potete non preparare questo tiramisù.

Non aspettatevi, però, biscotti e mascarpone: questo dolce è a base di anacardi, datteri e banana. Vediamo ora tutti i passaggi della preparazione!

Tiramisù crudista vegano
Tiramisù crudista vegano

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione del tiramisù vegano

  1. Per prima cosa mettete in ammollo gli anacardi per una notte, poi mettete in ammollo anche i datteri per 4 ore.
  2. Trascorso il tempo di ammollo scolate sia gli anacardi sia i datteri dall’acqua di ammollo poi frullateli con la gomma di guar e un po’ di acqua quanto basta per ottenere una consistenza cremosa.
  3. Prendete i 2/3 della crema così ottenuta e frullatela con la banana.
  4. Dividete il composto così ottenuto in due ciotole e tenete momentaneamente da parte.
  5. Unite invece al resto della crema il cacao amaro e dividete anche questa crema in due ciotole.
  6. Fate sciogliere l’olio di cocco a bagnomaria e tenetelo sempre all’interno della pentola anche nella fase di assemblaggio in modo da evitare che si solidifichi.
  7. A questo punto passate alla composizione del tiramisù: prendete un coppapasta della forma che preferite e mescolate una prima porzione di crema al cacao con un cucchiaio di olio di cocco, realizzate un primo strato e fate riposare per qualche minuto in frigorifero. Proseguite nello stesso modo realizzando gli altri strati e alternando le diverse creme.
  8. Fate riposare in frigorifero per un paio d’ore, spolverate altro cacao amaro e servite.

In alternativa potete preparare i biscotti vegani al cioccolato.

Conservazione

Questo tiramisù si conserva per massimo 2 giorni in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo di congelarlo per non perdere la consistenza originale della crema.

5/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Cucina vegana Ricette estive

ultimo aggiornamento: 31-01-2023


10 ricette perfette da congelare: comode, pratiche e buonissime!

Facciamoci aiutare dal Bimby per preparare lo gnocco fritto