Scorze di limone candito, la ricetta facile
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Come Fare
0/5 (0 Recensioni)

Scorze di limone candito

  • facile
  • 8
  • 30 min
  • 30 min
Scorze di limoni tagliate a bastoncini e candite su piatto di vetro trasparente con limoni sullo sfondo

Scorze di limone candito, buone da mangiare da sole o per arricchire dolci e dessert. Prepararle in casa è semplicissimo, ecco la ricetta!

Il profumo del limone, soprattutto se quello grande e ricco di aromi della Costiera, è il segno inequivocabile dell’arrivo della primavera. Non c’è momento migliore quindi per dedicarsi ad alcune preparazioni destinate a essere conservate (e utilizzate) per il resto dell’anno come le scorze di limone candito.

Buone da sole, sono perfette per arricchire dolci artigianali di ogni tipi (come i grandi lievitati delle feste). La loro preparazione richiede diversi giorni per via della lunga asciugatura ma il procedimento è piuttosto semplice. Seguiteci nella ricetta e ve ne renderete conto anche voi. Infine, pur non avendolo ancora specificato, assicuratevi di utilizzare limoni biologici e non trattati.

Cestino di limoni con foglia
Limoni con foglia – primochef.it

Ingredienti

Per le scorze di limone candito

  • Limoni Bio – 3
  • Zucchero semolato – 300 g
  • Acqua – 300 g

Per completare

  • Zucchero semolato – q.b.

Preparazione

Scorze di limone candito

1

Per preparare il limone candito iniziate lavando bene i limoni poi privateli delle due estremità ed eliminate tutta la buccia facendo attenzione a non rovinarla.

2

Riducetela a bastoncini e mettetela in una pentola colma di acqua. Trasferite sul fuoco e lasciate bollire per 5 minuti quindi scolate e ripetete l’operazione per altre 3 volte, partendo sempre da acqua pulita e fredda. Questi passaggi servono per rimuovere l’amaro presente nella buccia.

3

Mettetele a scolare in un colino a maglie fini e, nel frattempo, dedicatevi allo sciroppo. In un pentolino fate sciogliere lo zucchero nell’acqua quindi immergete le scorze di limone. Lasciate cuocere a fiamma media, mescolando di tanto in tanto, fino a che il liquido non si sarà assorbito quasi del tutto.

4

Recuperate le scorzette con una pinza da cucina e adagiatele su un vassoio rivestito di carta forno. Lasciatele asciugare all’aria per 2-3 giorni quindi cospargetele di zucchero semolato e trasferitele in un vaso a chiusura ermetica.

Noi abbiamo realizzato il limone candito lasciando le scorze a bastoncini ma volendo potete dar loro fin dall’inizio la forma di dadini. Il procedimento di asciugatura risulterà anche più veloce. Se poi desiderate preparare in un solo colpo diversi tipi di canditi da utilizzare poi nelle vostre ricette vi lasciamo anche la ricetta dell’arancia e del cedro candito.

Conservazione

Il limone candito si conserva fino a un anno in un vaso di vetro.

Leggi anche
Marmellata di limoni: la ricetta tradizionale
0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 22 Aprile 2025 9:32

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Come cucinare i funghi pleurotus al forno in modo facile e veloce?