Le mele al vino rosso e cannella sono un dolce ideale per la stagione autunnale, perfette se si desidera realizzare un dessert naturale e gustoso.
Avete ospiti a cena e siete stretti con i tempi per preparare il dessert? Tranquilli! Con queste mele al vino e cannella caramellate, non solo farete un figurone, ma preparerete un dolce naturale e gustoso in pochissimo tempo. In questa ricetta taglieremo le mele a fettine e le faremo caramellare in padella con lo zucchero e con il vino, per poi andarle ad aromatizzare con un ingrediente che si sposa alla perfezione con il gusto della mela: la cannella!
Andiamo a vedere tutto l’occorrente per preparare queste deliziose mele caramellate al vino rosso!

Preparazione delle mele cotte al vino rosso e cannella
- Per prima cosa, prendete le vostre mele cotogne e pulitele rimuovendo il torsolo interno. A questo punto, fatele a fettine sottili, se vi piace mantenendo la buccia esterna.
- Scaldate una padella antiaderente e quando avrà raggiunto una temperatura elevata, metteteci dentro le vostre fettine di mela.
- Aggiungete dopo pochi minuti il vino rosso e lo zucchero, e continuate a girare. In questo modo l’alcool del vino evaporerà e lo zucchero comincerà a caramellare.
- Aggiungete anche la cannella e continuate a cuocere per almeno 10 minuti. Non appena le fettina di mela si saranno ammorbidite e il vino si sarà ridotto fino ad essere diventato una salsina densa, allora le vostre mele al vino saranno pronte.
- Servite ancora calde e con un cucchiaino di salsa come guarnizione. Buon appetito!
E se vi è piaciuto questo dolce, che ne dite di provare questa torta alla zucca senza uova? Un dessert perfetto per la colazione e 100% VEG!
Conservazione
Le mele, cotte seguendo questa ricetta, si conservano anche una giornata in frigorifero all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC