Ingredienti:
• 150 g di rucola fresca
• 100 g di tofu al naturale
• 100 g di mandorle pelate
• 75 g di basilico
• 1 pizzico di sale
• olio extravergine di oliva q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 5 min
kcal porzione: 410

Pesto di rucola vegan con tofu, mandorle e un tocco di basilico: ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo!

Il pesto di rucola vegan è un condimento molto semplice da preparare, una variante del classico pesto preparato con formaggio grattugiato adatta anche a chi non comsuna alimenti di origine animale. Nella preparazione di questo condimento, infatti, non viene utilizzata nessuna proteina del latte, dato che il formaggio è sostituito dal tofu al naturale.

Nella nostra ricetta non viene utilizzato l’aglio e in questo modo il pesto risulta anche facile da digerire. Vediamo subito tutti i passaggi della preparazione!

Pesto di rucola vegan
Pesto di rucola vegan

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione del pesto di rucola vegan

  1. Tostate le mandorle per cinque minuti in una padella antiaderente facendo attenzione a non bruciarle poi versatele direttamente all’interno del mixer.
  2. Unite il basilico, la rucola e il tofu, aggiungete un goccio di acqua e iniziate a frullare aggiungendo olio di oliva quanto basta per ottenere una consistenza cremosa e omogenea.
  3. Insaporite con il sale in base al vostro gusto e utilizzate a piacere.

Potete utilizzare questo condimento per preparare un primo piatto di pasta con pesto di rucola vegan oppure per insaporire crostini o tartine. Se preferite, per una variante gustosa, potete preparare il pesto di rucola e noci vegan sostituendo semplicemente le mandorle con le noci; anche con i pinoli è ottimo.

In alternativa, vi consigliamo la ricetta del parmigiano vegano fai da te.

Conservazione

Consigli per la conservazione: il pesto preparato in questo modo può essere conservato all’interno di un vasetto di vetro con chiusura ermetica in frigorifero e ben coperto con olio di oliva anche per 2-3 giorni. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Cucina vegana

ultimo aggiornamento: 27-05-2020


Crema fredda di asparagi con panna acida

Come si fa il paté di tonno? La ricetta senza glutine, da preparare anche con il Bimby