Deliziosa e cremosa, un vero comfort food per l’inverno: ecco la ricetta della crema di zucca e castagne alla salvia. Deliziosa!
La crema di zucca e castagne alla salvia si prepara con ingredienti di stagione, e per questo motivo è sia economica che ricca di proprietà benefiche.
Per preparare questa vellutata sarà necessario lessare prima le castagne in acqua aromatizzata con delle foglie di salvia, e poi farle cuocere insieme alla zucca. Per rendere questa portata un piatto unico, dal punto di vista nutrizionale, vi basterà aggiungere della pasta di piccolo formato (come tubetti o gnocchetti sardi) oppure dei crostini di pane dorati.

Preparazione della crema di zucca e castagne
- Fate lessare le castagne in acqua, aggiungendo anche un paio di foglie di salvia, o se preferite andranno benissimo delle foglie di alloro.
- Una volta che le castagne saranno lessate, riducetele a pezzi, con un coltello. Tagliate a cubetti anche la polpa della zucca.
- Tritate finemente la cipolla, poi fatela rosolare in una pentola, insieme a qualche giro di olio extra vergine di oliva, dopodiché versate anche la zucca e le castagne e coprite con del brodo vegetale caldo, aggiustando di sale.
- Fate cuocere il tutto per il tempo necessario, circa mezz’ora, e poi frullate con un frullatore a immersione. Condite con olio extra vergine di oliva, un po’ di pepe bianco o nero, e spolverizzate con della frutta secca tritata grossolanamente, oppure del parmigiano grattugiato.
- Servite la vostra crema di zucca e castagne alla salvia ben calda. Deliziosa anche la zuppa di ceci!
Conservazione
Questa zuppa aromatica e tipica del periodo autunnale si conserva in frigorifero in un contenitore con coperchio a chiusura ermetica per circa 2-3 giorni. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC