La frittata con i funghi è un secondo piatto appetitoso in grado di riempire un pranzo o una cena, è una buona idea anche come antipasto.
La frittata con i funghi è una soluzione veloce ed economica per risolvere una cena. È un piatto sostanzioso, e se accompagnato da del buon pane fresco e dei pomodori come contorno, si trasforma in un ottimo piatto unico. Potete usare dei funghi champignon, dei funghi misti, o quelli che preferite
DIFFICOLTÀ: 1
COTTURA: 20’
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15’
Ingredienti per la frittata con i funghi (4 persone)
- 8 uova
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 300 g di funghi
- 2 cucchiai d’olio
- 20 g di parmigiano grattugiato
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione della frittata con i funghi
Pulite e lavare i funghi. Eliminate le parti del gambo a diretto contatto con la terra, raschiate eventuali aree poco pulite e lavate velocemente i funghi sotto acqua corrente. Asciugateli subito delicatamente con della carta da cucina. Evitate di metterli a bagno nell’acqua. I funghi si comportano come spugne e perderebbero sapore.
Tagliateli a fettine sottili e versateli in una padella antiaderente insieme a un cucchiaio d’olio. Salateli e pepateli in modo che in cottura perdano parte della loro acqua. Cuocete i funghi per 5-6 minuti. Dovete fare evaporare tutta l’acqua che tirano fuori. Spegnete il fuoco e fate leggermente raffreddare.
Nel frattempo, aprite le uova in una ciotola. Conditele con sale, pepe, parmigiano e prezzemolo tritato finemente. Aggiungete anche i funghi e mischiate bene. Pulite grossolanamente la stessa padella dove avete cotto i funghi. Versatevi un cucchiaio d’olio, portatelo a temperatura, quindi aggiungete il composto di uova e funghi.
Distribuite bene nella padella e fate cuocere la frittata per circa tre minuti, rompendola ogni tanto per favorire la coagulazione delle uova. Con un coperchio o con un altro piatto, giratela con attenzione e fatela cuocere per circa due minuti anche dall’altro lato.
Quando cotta, adagiatela su un piatto o un vassoio, e portate subito in tavola. La frittata deve essere servita caldissima.
Se vi è piaciuta questa ricetta provate anche il rotolo di frittata farcito.
FOTO DA: PINTEREST