Ingredienti:
• 600 g di zucchine
• 300 g di mozzarella
• 400 g di passata di pomodoro
• 200 g di besciamella
• 100 g di formaggio grattugiato
• farina q.b.
• olio q.b.
• sale e pepe q.b.
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 35 min
cottura: 50 min

Le lasagne di zucchine vegetariane sono un primo piatto nutriente, sano, diverso dal solito, e allo stesso tempo facile e economico da fare!

Le lasagne di zucchine vegetariane sono un piatto naturale, nutriente e insolito. Siamo abituati alle classiche lasagne di pasta, ma chi ha voglia di cambiare un po’ può provate la versione con le zucchine che vi proponiamo: la adoreranno tutti!

In queste lasagne con c’è carne e nemmeno la pasta: proprio per questo motivo sono un pochino più leggere della versione tradizionale. Potete servirle come primo, ma anche come secondo: a voi la scelta!

lasagne di zucchine vegetariane
lasagne di zucchine vegetariane

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione delle lasagne di zucchine vegetariane

  1. Come prima cosa lavate le zucchine, asciugatele e tagliatele a fettine sottili seguendo la lunghezza. Infarinatele in modo che l’umidità si assorba.
  2. Friggetele in poco olio caldo, girandole su entrambi i lati, e poi ponetele ad asciugare sulla carta assorbente. Per una variante più leggera, invece, passatele in forno a 180°C per circa 10/15 minuti.
  3. Per un risultato migliore preparate la besciamella con le vostre mani: fate fondere 25 g di burro in una pentola antiaderente, mescolando, aggiungete altrettanta farina, e, successivamente, 250 ml di latte scaldato. Aggiustate di sale, pepe e noce moscata a piacere.
  4. Tagliate a dadini la mozzarella, e mettete la passata di pomodoro a scaldare sul fornello con un filo d’olio, del sale e del pepe.
  5. Foderate una teglia con della carta forno e ungetela con un filo di olio d’oliva. Formate uno strato di zucchine sul fondo, cospargetele con un po’ di besciamella, un po’ di passata di pomodoro, qualche cubetto di mozzarella, e una spolverata di formaggio.
  6. Ripetete la stratificazione degli ingredienti più volte in quest’ordine finché non avrete terminato gli ingredienti o il posto nella teglia.
  7. In cima mettete abbondante formaggio in modo che si formi una crosticina croccante. Infornate in forno caldo a 200°C per circa 25 minuti.

Se amate questo piatto naturale e scenografico, vi consigliamo tutte le nostre ricette delle lasagne con le zucchine: le amerete!

Conservazione

Consigliamo di conservare le lasagne vegetariane per massimo 2-3 giorni in frigo, ben coperte dalla pellicola trasparente.

5/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Zucchine

ultimo aggiornamento: 29-04-2016


Ricetta salva spesa: Tramezzini per bambini

Cannelloni con sugo di peperoni, pesto e parmigiano