Come preparare un ottimo digestivo naturale con alloro, salvia e altre erbe.
Una cattiva digestione può essere affrontata con un buon digestivo naturale a base di erbe o di bicarbonato. Se dopo un pasto avete difficoltà a digerire provate a usare l’alloro, la salvia e il limone: vi aiuteranno a sgonfiare lo stomaco e a velocizzare la digestione.
Vediamo alcune ottime tisane, ma sappiate che potete anche ricorrere al bicarbonato per un rimedio lampo dopo un pasto abbondante in grassi e calorie. Ecco tutti i rimedi della nonna!

Limone e bicarbonato per digerire velocemente
Se cercate un metodo veloce provate acqua e limone per digerire. In un bicchiere di acqua aggiungete il succo di mezzo limone grande o uno intero se piccolo. Bevete a piccoli sorsi e vi sentirete subito meglio.
Se non avete tempo di preparare una tisana digestiva provate con il bicarbonato. Mettete in un bicchiere d’acqua un cucchiaio di bicarbonato e nel giro di pochi minuti inizierete a digerire sentendovi più leggeri.
Zenzero, limone e finocchio per tisane digestive
L’alloro e la salvia sono tra gli ingredienti più utilizzati dalle nonne per aiutare la digestione e contrastare il mal di pancia. Provate a preparare un decotto con alloro e rosmarino aggiungendo questi ingredienti dopo che l’acqua sarà giunta a ebollizione. Otterrete così un effetto rilassante su stomaco e intestino.
Preparate un altro decotto naturale con salvia e finocchio. Questi due aromi hanno un ottimo potere digestivo, ma possono risultare amari. Dopo averli aggiunti all’acqua in ebollizione aggiungete una scorza di limone per smorzare il sapore e per aumentarne l’efficacia digestiva.
Lo zenzero è una radice molto apprezzata per le sue proprietà digestive e rigeneranti. Il modo migliore per apprezzarlo è con una tisana o un decotto, oppure mangiandolo crudo. Se avete problemi di digestione un decotto con zenzero e limone vi aiuterà a rilassare meglio i muscoli della pancia.
Fonte foto: https://it.pinterest.com/pin/296815431684295716/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC