La minestra di riso e patate è un piatto profumato e gustoso, facile da preparare e ottimo per riscaldarsi durante le stagioni fredde.
Riso e patate è un connubio davvero delizioso. Sostanzioso, dal momento che è composto principalmente da carboidrati, ma perfetto da preparare durante le serate più fredde. Che si tratti di una cena fra amici o un pasto in famiglia, si rivelerà la scelta più azzeccata.
Oltre ai due ingredienti cardine, si possono aggiungere altre verdure oppure usare la fantasia e modificare la ricetta a proprio piacimento. Se l’idea vi piace e desiderate sperimentare, allora provatela anche nella versione con il prezzemolo che dona al piatto una piacevole nota fresca. L’aspetto più importante a cui prestare attenzione è la densità della zuppa: dosate bene il brodo e piuttosto aggiungetelo gradualmente se desiderate una minestra più asciutta e non volete sbagliare.
Rimanendo in tema di minestre con il riso, ce n’è un’altra che vogliamo consigliarvi: la minestra legata con le uova. Tanto insolita quanto ricca e gustosa, può essere considerata un piatto unico vista la presenza delle uova.

Ingredienti
Per riso e patate
- Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
- Cipolla – 1
- Patate – 200 g
- Riso (per minestre) – 300 g
- Brodo vegetale – 1 l (circa)
- Sale fino – q.b.
- Pepe nero – q.b.
- Parmigiano grattugiato – 80 g
- Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio
Preparazione
Minestra di patate e riso
Prendete una casseruola con i doppi manici e aggiungete olio e la cipolla tritata facendola rosolare a fiamma bassa senza bruciarla.
Nel frattempo prendete le patate, sbucciatele e poi tagliatele a cubetti regolari.
Aggiungete le patate e fatele insaporire qualche istante prima di aggiungere il riso e il brodo vegetale. A questo punto dovrete aspettare che il riso arrivi a cottura (controllate la confezione per essere sicuri e ottenere una cottura perfetta). Intanto valutate anche se necessario aggiungere altro brodo, in base anche alla densità desiderata. Circa a metà del tempo aggiustate di sale e pepe.
Alla fine, quando il riso sarà cotto, aggiungete il formaggio grattugiato, un po’ di pepe e del prezzemolo fresco spezzettato. Servite la vostra ciotola di riso con patate ancora calda.
Vi lasciamo anche un breve video con tutti i passaggi per realizzarlo. Noi abbiamo preferito realizzare come base il soffritto a base di cipolla ma potete utilizzare anche del porro, dello scalogno o saltare del tutti il passaggio.
La variante più diffusa del piatto prevede l’aggiunta di un cucchiaio di concentrato di pomodoro o 100 ml di passata. Entrambi doneranno colore e sapore.
Conservazione
Consigliamo di consumare la momento la minestra calda, potete anche conservarla in frigo per massimo mezza giornata, coperta dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.