Il risotto alle erbe aromatiche è un primo piatto veloce e semplice da realizzare, ma un vero e proprio concentrato di sapore. Ecco la ricetta!
Vi capita spesso di arrivare all’ora di pranzo senza avere la minima idea di cosa cucinare? Tutto nella norma! Per questo a volte basta sapere come sfruttare al meglio anche gli ingredienti più semplici e il gioco è fatto…anzi…il piatto è pronto! Le erbe aromatiche, ad esempio, sono l’ideale per insaporire piatti di ogni tipo dai primi, ai secondi, senza dimenticare i pesti e le salse. Per questo oggi vi proponiamo la ricetta del risotto alle erbe aromatiche.
Ogni pianta aromatica, infatti, ha tantissime proprietà, basta solo imparare a conoscerle e saper come abbinarle al meglio. Sapevate ad esempio che il dragoncello è buonissimo anche consumato fresco, è ottimo per insaporire pesce, carne, uova e verdure. Le sue foglioline, inoltre, sono un perfetto sostituto del sale. Le erbe aromatiche utilizzate in questa preparazione sono proprio il dragoncello, il timo e la maggiorana. Vediamo subito la ricetta!

Preparazione del riso con erbe aromatiche
Innanzitutto sbucciate la cipolla, tritatela finemente e fate aromatizzare in una padella con il vino bianco. Versate un filo d’olio sul fondo di un tegame, aggiungete il riso e fatelo tostare per 2-3 minuti.
Bagnate con il vino bianco aromatizzato alla cipolla e lasciate evaporare l’alcol. A questo punto proseguite coprendo con il brodo vegetale e lasciate cuocere mescolando regolarmente e avendo cura di aggiungere altro brodo quando necessario.
Terminata la cottura, spegnete il fuoco e aggiungete il formaggio grattugiato e le erbe aromatiche lavate e tritate. Mescolate e lasciate riposare per 1-2 minuti prima di servire. Buon appetito!
Potete tranquillamente variare la tipologia di erbe aromatiche in base al vostro gusto e alla disponibilità. Come conservare: il risotto preparato in questo modo può essere conservato in frigorifero per 1-2 giorni.
In alternativa potete provare anche il risotto ai calamari.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC