Il risotto alle capesante è una ricetta molto semplice per un primo piatto di grande sapore e effetto, ideale anche per il vostro menù di Natale.

Siete in cerca di risotti particolari e raffinati, adatti anche per essere inseriti nel vostro menù di Natale? Allora questo risotto alle capesante è quello che fai per voi, una ricetta natalizia davvero originale e sfiziosa. Provate a cucinare questo piatto ricercato ma veloce da preparare e ideale se abbinato ad un vino bianco leggero: non ve ne pentirete.

Andiamo a scoprire come realizzare questa ricetta con le capesante!

Ingredienti per la ricetta del risotto con le capesante (per 4 persone)

  • 350 gr di riso carnaroli
  • 8 capesante
  • 2 scalogni
  • 1 bicchiere di vino bianco da cucina
  • 50 gr di burro
  • Mandorle tostate q.b.
  • Brodo vegetale q.b.
  • Formaggio grattugiato q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 25′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′

risotto alle capesante
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/507640189232421385/

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione del risotto con le capesante

Prendete lo scalogno e tritatelo finemente, dopodiché fatelo appassire in una casseruola con due cucchiai di olio extravergine di oliva. Aggiungete il riso e mescolate, facendolo tostare per qualche minuto. Salate e pepate e aggiungete anche le mandorle tostate, dopodiché sfumate con un bicchiere di vino bianco da cucina.

Lasciate il riso in cottura continuando ad aggiungere brodo vegetale, e nel frattempo cominciate a pensare alle capesante: cuocetele in padella con una noce di burro, un pizzico di sale e mezzo dito di vino bianco. La cottura delle capesante richiederà circa 3 minuti, non di più, così da evitare che diventino troppo gommose.

Una volta che il risotto sarà cotto, mantecatelo con del formaggio grattugiato, il burro e un pizzico di pepe, e servitelo aiutandovi con un coppapasta. Adagiate le capesante sul risotto e concludete con un filo di olio extravergine a crudo: buon appetito!

E se vi è piaciuto questo piatto, allora dovete assolutamente provare il nostro risotto ai gamberetti, limone e rosmarino!

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/507640189232421385/

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 07-12-2017


Tartufini di pandoro facili e sfiziosi

Bon bon di sogliola con salsa di topinambur e carote