Una pietanza naturale che fa bene alla salute: risotto con lenticchie e dadini di zucca al rosmarino.
Il risotto con lenticchie e dadini di zucca al rosmarino sarà un modo per consentire all’organismo di prendere una boccata di “ossigeno”: si tratta di un piatto che abbina, infatti, tre ingredienti molto salutari, ovvero il riso (meglio ancora se integrale), le lenticchie – ricche di magnesio – e la zucca – un trionfo di vitamine e sali minerali.
Si tratta di una ricetta semplice, adatta anche ai bambini e alle persone che seguono una dieta vegetariana e vegana, ma anche per i celiaci.

Preparazione del risotto con lenticchie e zucca al rosmarino
- Cominciate a cuocere le lenticchie in pentola a pressione, per circa mezz’ora dal fischio.
- Quando saranno cotte, mettetele da parte e cominciate a scaldare il brodo vegetale, o anche a prepararlo da zero, con una cipolla, una carota, una costa di sedano e un po’ di concentrato di pomodoro (e/o altre verdure a disposizione).
- Pulite bene la zucca, conservando i semi per le vostre insalate, e poi tagliatela a dadini piccoli.
- Tritate finemente lo scalogno o la cipolla, e fatela imbiondire in una padella con dell’olio evo.
- Fate tostare il riso nella padella con la cipolla, per circa un minuto, poi unite la zucca e le lenticchie e fate cuocere aggiungendo via via del brodo vegetale caldo.
- Aggiustate di sale e pepe, unite il rosmarino per insaporire e proseguite la cottura.
Servite il vostro risotto con lenticchie e dadini di zucca al rosmarino ben caldo. E se volete un altro primo piatto simile e gustoso, non potete perdervi il risotto con lenticchie e cotechino.
Conservazione
Consigliamo di consumare questo risotto al massimo entro 1 giorno. Potete quindi conservarlo 24 ore in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo la congelazione in freezer.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC