Salmone al forno: la ricetta veloce per farlo morbido e succoso
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Gluten Free
3.9/5 (11 Recensioni)

Salmone al forno

  • facile
  • 4
  • 10 min
  • 20 min
Salmone al forno

Le ricette di pesce sono spesso complesse e richiedono molti passaggi. Per questo oggi vi proponiamo il salmone al forno in tutta la sua semplicità.

Il salmone al forno è forse uno dei secondi di pesce più semplice che possiate preparare. Tenero, succulento e ricco di sapore, non richiede grandi abilità per essere preparato. Il modo migliore di procedere è cucinare il trancio di salmone al forno, così che grazie alla dimensione maggiore non rischierete di cuocerlo troppo, ma nessuno vi vieta di utilizzare i filetti.

Per poter apprezzare tutto il sapore di questo pesce, vi consigliamo di non esagerare con gli aromi. Basteranno infatti prezzemolo, olio e limone per ottenere dei filetti di salmone al forno gustosi e teneri, perfetti anche per i più piccoli. Accompagnati da una semplice insalata o con delle patate al forno si trasformeranno in un secondo raffinato, perfetto anche se avete degli ospiti.

Tranci di salmone fresco
Tranci di salmone fresco

Ingredienti

Per il salmone al forno

  • Salmone fresco o decongelato – 4 tranci
  • Olio extravergine di oliva – 4 cucchiai
  • Succo di limone – 4 cucchiai
  • Prezzemolo – 1 ciuffo
  • Sale – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta del salmone al forno

1

Prima di tutto eliminate le spine dal pesce aiutandovi con una pinzetta. La pelle potete anche lasciarla in quanto poi, una volta cotto, si staccherà senza fatica. Adagiate poi i vostri tranci di salmone su una teglia rivestita di carta forno.

2

A parte, create un’emulsione con l’olio, il prezzemolo, il succo di limone, pochissimo sale e pepe (il sale è inoltre facoltativo, secondo noi il pesce di mare non ne ha quasi mai bisogno).

3

Versatela sul pesce, massaggiate e infornate a 180°C per 15-20 minuti. Servite il salmone al forno ben caldo.

Questo è solo uno dei modi per cuocere il salmone al forno, perfetto se avete poco tempo e/o siete alle prime armi. È tuttavia possibile far fare a questa ricetta un ulteriore salto di qualità aggiungendo sulla superficie del pesce, prima della cottura, della granella di pistacchi o delle mandorle a lamelle.

Per una versione più ricca e scenografica, ideale se siete alla ricerca di un secondo piatto per il vostro menù della Vigilia o di Capodanno, è il salmone in crosta di patate.

Conservazione

Potete conservare il salmone cotto per 1-2 giorni in frigorifero mentre non è consigliabile congelarlo perché in freezer questo pesce perderebbe gran parte della sua consistenza.

Leggi anche
Veloce, gustoso e leggero: foto e video della ricetta del salmone gratinato al forno

3.9/5 (11 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 16 Dicembre 2024 17:15

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Vol au vent ai funghi