La faraona al forno è tra i secondi di carne il più quotato durante le festività natalizie. Semplice da preparare è ottima servita con le patate.
Non c’è pranzo di Natale che si rispetti senza la faraona al forno. Questo secondo piatto ricco non richiede particolari attenzioni e anche i meno esperti saranno soddisfatti del risultato. L’abbinamento ideale è con le patate al forno, ma andrà benissimo anche un’insalata o della verdura cotta, come gli spinaci.
Scegliete sempre carne di ottima qualità e chiedete al vostro macellaio di pulire l’animale, privandolo delle interiora e delle piume. Una volta a casa in quindici minuti la faraona sarà pronta per andare in forno.
Ingredienti per la faraona arrosto (per 6 persone)
- 1 faraona da 1 kg
- 1 bicchiere di vino bianco secco
- 0,5 l di brodo vegetale
- 4 rametti di timo
- 4 foglie di
- 2 rametti di rosmarino
- 4 spicchi di aglio
- olio evo
- sale
DIFFICOLTA‘: 1 | TEMPO DI COTTURA: 60′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′

Come cucinare la faraona
Come prima cosa assicuratevi che sulla pelle del volatile non siano rimaste tracce di piume. Nel caso rimuovetele con una pinzetta e fiammeggiate la pelle con un cannello o direttamente sul fuoco. Passatela quindi sotto acqua corrente e asciugatela.
Inserite all’interno della faraona 2 rametti di timo, 2 spicchi di aglio, un rametto di rosmarino e un po’ di sale, quindi legate con uno spago le zampe. Trasferite la faraona in una teglia adatta alla cottura in forno. Tritate le erbe e l’aglio rimanenti e dopo aver massaggiato la faraona con l’olio, fatelo anche con il battuto unito ad una macinata di pepe e a una di sale.
La ricetta della faraona arrosto prevede che venga cotta a 180°C per 20 minuti, quindi sfumata con il vino bianco e infine cotta per altri 40 minuti. Di tanto in tanto aggiungete un mestolo di brodo bollente.
A piacere potete cuocere nella stessa teglia della faraona delle ottime patate novelle.