Il salmone al vapore con verdure è un secondo piatto semplicissimo da preparare, gustoso e genuino. Ecco gli ingredienti e la ricetta passo per passo!
I tranci di salmone al vapore con contorno di verdure fresche sono un secondo piatto perfetto per chi vuole consumare pasti sani senza rinunciare al gusto. La cottura al vapore, infatti, è una tecnica perfetta per mantenere intatte le proprietà nutritive degli alimenti. Per questo tipo di cottura potete tranquillamente utilizzare il cestello di acciaio delle pentole più attrezzate oppure un’apposita vaporiera in bambù.
Un’ottima idea è anche quella di aromatizzare l’acqua di cottura con scorzette di agrumi o erbe aromatiche per insaporire poi gli alimenti mentre cuciono. A voi la scelta.

Preparazione del salmone al vapore con verdure
- Per prima cosa private i tranci della pelle e delle lische. Lavate il prezzemolo, sgocciolatelo e tritatelo finemente. Pelate metà limone con l’aiuto di un pelapatate e sempre da questa metà ricavate il succo.
- Adagiate i tranci del salmone in una pirofila, condite con il succo di limone, olio di oliva, prezzemolo, un pizzico di sale e pepe, coprite con la pellicola trasparente e fate marinare per 10 minuti in frigorifero.
- Nel frattempo lavate la valeriana e asciugatela passandola nella centrifuga per insalate. Lavate anche i pomodorini e tagliateli a metà.
- Ora riprendete il salmone marinato, prendete una pentola, versatevi all’interno l’acqua riempiendola un po’ meno della metà e tuffatevi all’interno le scorzette di limone.
- Appoggiate sopra la pentola la vaporiera, posizionate i tranci di salmone, coprite con il coperchio e mettete sul fuoco. Fate cuocere il salmone all’incirca per 10 minuti. A cottura ultimata togliete il salmone dalla vaporiera facendo attenzione a non bruciarvi con il vapore. Servite il salmone con le verdure e spicchi di limone. Buon appetito!
In alternativa potete provare anche il salmone al forno con asparagi.
Spesa intelligente e fake news: scarica QUI la guida per difendersi ai tempi del coronavirus.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC