Ingredienti:
• 1.5 kg di cetrioli
• semi di sesamo neri q.b.
• 1/2 avocado
• 12 g di mandorle
• 10 g di foglie di prezzemolo
• un pizzico di sale
• 5 ml di succo di limone
• scorza di limone q.b.
• 1/2 spicchio di aglio
• 2 cubetti di ghiaccio
• 2 cucchiai di aceto di mele
• olio extravergine di oliva q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 30 min
cottura: 00 min

Spaghetti di cetrioli con crema di avocado e semi di sesamo neri, piatto vegano perfetto per l’estate e diverso dai classici piatti di insalata di riso o di pasta, ecco la ricetta!

Preparare gli spaghetti di cetrioli è certamente più facile a farsi che a dirsi. Grazie all’aiuto di uno strumento come lo spiralizzatore, infatti, è semplicissimo preparare gli spaghetti di verdure come quelli con zucchine, carote o proprio con i cetrioli come in questo caso.

Questa ricetta è perfetta per l’estate poiché non è previsto nessun passaggio di cottura, ed è adatta anche per chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana dato che non è prevista l’aggiunta di nessuna proteina animale.

Spaghetti di cetrioli al pesto di avocado
Spaghetti di cetrioli al pesto di avocado

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione degli spaghetti vegani di cetrioli

  1. Sbucciate i cetrioli e con l’aiuto dello spiralizzatore ricavate gli spaghetti.
  2. Mettete i cetrioli all’interno di una terrina, condite con l’aceto e un pizzico di sale, mescolate bene, coprite con la pellicola e lasciate marinare in frigorifero per 20-30 minuti.
  3. Nel frattempo tostate i semi di sesamo neri in un padellino per qualche istante a fuoco medio-basso.
  4. Ora preparate il pesto di avocado. Snocciolate l’avocado e tagliatelo a cubetti; tritate grossolanamente le mandorle. Ponete l’avocado, le mandorle tritate, il prezzemolo, l’aglio e un cubetto di ghiaccio all’interno del mixer. Iniziate a frullare in modo da ottenere una crema omogenea.
  5. Aggiungete nel mixer un altro cubetto di ghiaccio, il sale e il succo di limone. Frullate nuovamente per circa un minuto.
  6. Scolate i cetrioli dalla marinatura, condite con l’olio, scorza di limone grattugiata a piacere e il pesto di avocado.
  7. Servite immediatamente e terminate con una spolverata di semi di sesamo neri tostati in precedenza, buon appetito!

Se preferite, vi lasciamo anche la ricetta per preparare le lasagne di cetrioli!

Conservazione

Questi “spaghetti” è bene consumarli appena fatti, in modo che non perdano la croccantezza caratteristica dell’ortaggio. Sconsigliamo quindi di conservarli in frigorifero (per più di qualche ora), così come in freezer.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Cucina vegana Ricette estive Ricette light

ultimo aggiornamento: 15-07-2020


Stanchi della solita insalata di riso? Provate il nostro riso con tonno e fagioli!

Fresca, estiva e particolare: ecco come preparare la cheesecake melone e prosciutto