Le svizzere di miglio e spinaci al forno sono delle sfiziose farciture per degli hamburger molto salutari.
Le svizzere di miglio e spinaci al forno potranno essere gustate non solo all’interno di un buon panino, ma anche come secondo o come antipasto vegetariano, meglio se in accompagnamento a della verdura fresca.
Il miglio è un cereale dalle molteplici proprietà, poiché possiede vitamine del gruppo A e B, dona energia e vitalità e rende più forti unghie e capelli. Tra l’altro il miglio, oltre ad essere un alimento ottimo per vegani e vegetariani, può essere consumato anche dalle persone celiache, perché è privo di glutine. Vediamo allora la ricetta di questi deliziosi burger di miglio senza carne!

Preparazione delle svizzere di miglio
- Cominciate a cuocere il miglio in poca acqua salata, per circa un quarto d’ora a fiamma dolce e con un coperchio sulla pentola. Giunto a cottura, il miglio dovrà avere assorbito tutta l’acqua. A questo punto, ponetelo in una ciotola.
- Lessate due patate e poi sbucciatele e passatele nello schiacciapatate, unendole poi al miglio cotto.
- Tritate molto finemente la cipolla, gli spinaci e la carota e aggiungete anch’essi al composto.
- Ora unite nella ciotola gli altri ingredienti, quindi il sale, il pangrattato e gli aromi a piacere.
- Con le mani bagnate, per agevolarvi nell’operazione, formate delle polpettine e poi schiacciatele leggermente, in modo da creare delle svizzere.
- Adagiatele su una leccarda coperta da carta forno e, dopo aver condito con dell’olio EVO, infornate a 180°C per circa 20-25 minuti, girando a metà tempo, finché non saranno cotte.
- Servite le vostre svizzere di miglio e spinaci in accompagnamento a una fresca insalata o con delle salsine a vostro piacere.
Amate il miglio? Allora dovete assolutamente provare anche focaccia con farina di miglio!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC