Le tagliatelle all’uovo con funghi e erbette sono un primo piatto gustoso e semplice, ma anche sofisicato grazie alla pasta fatta in casa
Le tagliatelle all’uovo con funghi e erbette sono un primo gustoso dai sapori tipicamente autunnali, ma perfetto per un pranzo semplice e allo stesso tempo sofisticato, in ogni stagione dell’anno. La bellezza di questo piatto risiede proprio nella pasta fresca fatta in casa, una vera prelibatezza per la gola e per il cuore, perché si riscoprono appieno i piaceri di una volta.
DIFFICOLTA’: 2
COTTURA: 5’
TEMPO DI PREPARAZIONE: 70’
INGREDIENTI: * 4 persone *
- 400 gr farina
- 4 uova medie
- Sale q.b.
- 1 confezione panna da cucina
- 100 gr funghi secchi
- Vino bianco q.b.
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Qualche fogliona di prezzemolo
PREPARAZIONE:
Per preparare le tagliatelle all’uovo con funghi e erbette, è bene innanzitutto mettere in ammollo in acqua tiepida per 30 minuti i funghi, cambiando l’acqua almeno 2 o 3 volte, poi focalizzarsi sulla pasta: impastate insieme a mano, farina, uova e un pizzico di sale, fino a ottenere un composto omogeneo.
Create con la pasta ottenuta una palla, avvolgetela nella pellicola trasparente, e lasciatela riposare 30 minuti.
In una padella fate scaldare un filo d’olio e fate saltare per qualche minuto i funghi. A fine cottura, aggiungeteci un goccio di vino bianco, per dare il tocco finale al gusto dei porcini. Aggiungete la panna da cucina e fatela scaldare con i funghi per due o tre minuti.
Tornate a dedicarvi alla pasta, togliete la pellicola e stendetela con un mattarello di modo che diventi più fine possibile, se necessario aggiungete un pizzico di farina perché rimanga ruvida e non si attacchi al mattarello; prendete la sfoglia che avete ottenuto e arrotolatela dal lato più lungo, senza schiacciarla troppo fino a ottenere un lungo rotolo.
Tagliate a mo’ di fette di salame e otterrete le vostre tagliatelle srotolando le fettine; fatele cuocere in acqua salata per 5 minuti e poi fatele saltare insieme al sughetto di funghi a cui aggiungerete all’ultimo un po’ di foglioline di prezzemolo tagliuzzate.
Ecco come fare pasta fresca fatta in casa, ricetta presente nella tradizione di molte regioni italiane.
BUON APPETITO!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC