Ingredienti
Nata nel laboratorio di Pasticceria Veneto, la torta Brescia di Iginio Massari si basa su un delicato equilibrio di sapori racchiusi in un guscio di frolla.
Iginio Massari era giร un genio della pasticceria molto prima che tutti lo conoscessero grazie alla sua comparsa nel talent culinario per eccellenza, MasterChef Italia. Uno dei suoi dolci piรน rappresentativi รจ la torta Brescia, un guscio di pasta frolla farcito con crema al cioccolato e nocciole e marmellata di arance amare.
Il nome del dolce รจ giร di per sรฉ molto esplicativo e riflette il forte legame del Maestro con la cittร di Brescia, quella dove ha sede il suo primo negozio, Pasticceria Veneto, e che lo ha accolto a braccia aperte. Quando passeggia tra le vie del centro sembra una vera star: tutti lo conoscono e lui conosce tutti. La Torta Brescia di Iginio Massari รจ un omaggio alla cittร , ai suoi abitanti ma anche a tutti i suoi fan.
La ricetta la rivelรฒ lui stesso nel corso di unโintervista a il Giornale.it. Curiosi di scoprire come si prepara?

Come preparare la torta Brescia di Iginio Massari con la ricetta originale
- Si inizia con lโimpasto della frolla. Amalgamate 200 g di burro ben freddo con 125 g di zucchero, i semi di mezza bacca di vaniglia, la scorza grattugiata di mezzo limone e un pizzico di sale.
- Quando avrete ottenuto un impasto sbriciolato, incorporate 30 g di tuorli e 25 g di miele.
- Infine, senza mescolare troppo, unite 250 g di farina 00. Lavorate velocemente lโimpasto in modo da formare un panetto e mettetelo a riposare in frigorifero avvolto nella pellicola. Lโideale sarebbe lasciarlo un giorno intero, ma anche un paio di ore possono essere sufficienti.
- Nel frattempo preparate il ripieno: montate 50 g di tuorli con metร dello zucchero a velo e il miele rimasto.
- A parte montate 75 g di albumi a neve ferma con lo zucchero a velo rimasto.
- Tritate finemente le nocciole, setacciatele con il cacao e con il baking e unitele al composto di tuorli.
- Unite anche il cioccolato fondente fuso e raffreddato (attenzione o cuocerร le uova).
- Poi, amalgamando delicatamente dal basso verso lโalto, unite anche gli albumi.
- A questo punto stendete la frolla fino a raggiungere uno spessore di 3 mm e trasferitela in uno stampo per crostata di 20-22 cm.
- Distribuite sul fondo uno strato di marmellata di arance amare, spargete i canditi e infine ricoprite con la crema appena preparata.
- Formate poi una griglia utilizzando la pasta frolla rimasta.
- Cuocete la torta a 170ยฐC per 30-35 minuti, sfornate e pennellate subito con una bagna preparata sciogliendo lo zucchero rimasto con il liquore allโarancia, il succo e la scorza dellโagrume.
- Una volta che la superficie si sarร asciugata, decorate con altro zucchero a velo.
Le ricette di Iginio Massari sono davvero strepitose e con un poโ di pazienza possono essere replicate anche a casa senza fatica. Vi consigliamo di provare anche il tiramisรน di Iginio Massari e dei cornetti sfogliati.