Torta di riso dolce: la ricetta del dessert senza glutine
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Dolci e Dessert
4.6/5 (5 Recensioni)

Torta di riso senza glutine

  • facile
  • 8
  • 30 min
  • 60 min
  • 300
Torta di riso

La torta di riso è un dolce insolito, diffuso da Nord a Sud. Vediamo come prepararlo con una delle ricette senza glutine più buone di sempre!

La torta di riso dolce è una ricetta senza glutine che viene preparata in quasi tutte le regioni d’Italia. Come tutte le ricette della tradizione però ne esistono moltissime varianti a seconda del luogo di origine. Oggi noi vedremo come preparare la torta di riso senza glutine con la ricetta Emiliana, aromatizzata con vaniglia e scorza di limone.

Le versioni più ricche prevedono anche l’aggiunta di uva sultanina, ma noi in questa ricetta la omettiamo. A piacere, è possibile aggiungere al dolce anche canditi oppure frutta secca tritata. Non è raro infatti trovarla con le mandorle, messe all’interno oppure a lamelle sulla superficie.

A proposito di ricette regionali. In Toscana esiste una versione del dolce nota semplicemente come torta di riso e una ancor più geolocalizzata, all’incirca preparata con gli stessi ingredienti, che è la torta di riso carrarina. Ma anche in Emilia Romagna esiste una variante di questa semplice ricetta nota come torta degli Addobbi che viene preparata soprattutto a Bologna in occasione del Natale.

Insomma, avrete capito che l’idea di far cuocere il riso nel latte, zuccherarlo e unire le uova ha stuzzicato la fantasia di diverse regioni. E non vi abbiamo parlato della torta di riso salata tipica della cucina ligure! Insomma, ce n’è proprio per tutti i gusti. Ora vediamo come preparare questo dolce perfetto per tutti coloro che seguono una dieta senza glutine.

Latte versato in una pentola con dentro riso
Cottura riso nel latte – primochef.it

Ingredienti

Per la torta di riso

  • Riso Arborio – 200 g
  • Latte intero – 1 l
  • Zucchero semolato – 150 g
  • Uova – 2
  • Vaniglia – 1 bacca
  • Limone bio – 1
  • Zucchero a velo (facoltativo) – q.b.

Preparazione

Torta di riso senza glutine

1

In un tegame versate il latte e unite due cucchiai di zucchero presi dal totale, la bacca di vaniglia tagliata a metà per il lungo e la scorza del limone, prelevata con un pelapatate.

2

Quando avrà raggiunto il bollore unite il riso e lasciatelo sobbollire a fuoco basso finché tutti i liquidi non si saranno assorbiti. Ci vorranno circa 20 minuti.

3

A parte sbattete con le fruste elettriche le uova con lo zucchero rimasto fino a che non risulteranno ben spumose. Unite il riso solo quando si sarà raffreddato e mescolate in modo da creare un composto omogeneo. A piacere potete aggiungere anche un cucchiaino di rum.

4

Trasferite l’impasto così ottenuto in una teglia rivestita di carta forno del diametro di 24 cm. Cuocete a 180°C per circa un’ora. Lasciate raffreddare il vostro dolce senza glutine prima di servirlo decorando a piacere con una spolverata di zucchero a velo.

Vi lasciamo anche il video di una ricetta simile alla nostra (noterete alcune differenze nelle dosi degli ingredienti ma noi, dopo diversi tentativi ci siamo trovati bene così).

Come accennato, questa è la ricetta più semplice ma volendo è possibile aggiungere circa 50 g di canditi misti o delle gocce di cioccolato e ancora aromatizzare ulteriormente l’impasto con un bicchierino di rum. Vaniglia e limone possono essere sostituiti con cannella e scorza di arancia per un dolce ancor più invernale.

Conservazione

La torta di riso si mantiene sotto una campana per dolci per un paio di giorni. Oltre è meglio riporla in frigorifero, ben coperta da pellicola.

Leggi anche
Come preparare il risolatte, una merenda semplice

4.6/5 (5 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 30 Settembre 2025 14:12

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Polpette di ceci: foto e video per una ricetta gustosa e invitante!