Torta salata con agretti e uova: un rustico semplice da preparare e perfetto da servire come antipasto o in un buffet di preparazioni salate. Ecco la ricetta passo per passo!
Oggi prepariamo un torta salata con agretti (e un ripieno a base di uova), perfetta per utilizzare gli ortaggi di stagione. Noi faremo un unico rustico, ma voi potete anche realizzarla in formato monoporzione per un antipasto sfizioso, ma allo stesso tempo elegante e raffinato. Gli agretti sono molto semplici da cucinare e vi sorprenderanno!
Se ve ne avanza, sappiate che questa torta salata può essere conservata in frigorifero coperta con pellicola trasparente per alimenti per due giorni.

Preparazione della torta salata con gli agretti
- Iniziate lavando e mondando gli agretti poi fateli cuocere in padella con un filo d’olio e un mestolo d’acqua fino a farle ammorbidire.
- Nel frattempo, srotolate la pasta sfoglia e disponetela su un stampo per crostate (imburrato e infarinato o ricoperto con della carta forno). Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e fate aderire bene i bordi ai lati.
- A parte, mescolate la ricotta con le uova, il Parmigiano, il sale e il pepe. Unite a questo composto anche gli agretti saltati in padella.
- Farcite il disco di sfoglia con questo ripieno a base di uova, ricotta, formaggio e verdura,
- Infornate in forno già caldo a 180°C per 10 minuti.
- A cottura ultimata, togliete la torta salata agli agretti dal forno e lasciate intiepidire per qualche istante prima di servire.
Amate questa verdura? Provate tutte le nostre ricette con gli agretti!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC