Come fare la torta salata ai carciofi: la ricetta sfiziosa
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cucina Naturale
5/5 (2 Recensioni)

Torta salata con carciofi

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 50 min
Torta salata ai carciofi

Ecco a voi la torta salata con i carciofi, una squisitezza perfetta per portare in tavola allegria, gusto e fantasia!

La torta salata ai carciofi è una vera delizia, e ha il vantaggio di poter essere servita calda, tiepida o fredda. Ci sono tantissimi modi per preparare questo piatto favoloso, che può essere servito come antipasto o piatto unico a seconda delle situazioni.

La nostra ricetta è quella classica, con carciofi, uova e formaggio, ma per una marcia in più potete anche aggiungere prosciutto, speck, salsiccia, provola… insomma, avete capito no? Come tutte le torte salate, qui a fare da padrona c’è la vostra fantasia. Cominciamo subito! Ecco per la ricetta della torta salata ai carciofi!

Mettere a bagno i carciofi
Mettere a bagno i carciofi

Ingredienti

Per la torta salata ai carciofi

  • Pasta sfoglia – 1 rotolo
  • Carciofi – 5
  • Vino bianco secco – 1/2 bicchiere
  • Parmigiano grattugiato – 100 g
  • Uova – 2
  • Cipolla – 1
  • Latte intero (o panna) – 100 ml
  • Provola (facoltativa) – 100 g
  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Come preparare la ricetta della torta salata ai carciofi

1

Prima di tutto, cominciate a pulire i carciofi, e una volta ottenuti i cuori lasciateli a bagno in acqua e limone così da non farli ossidare.

2

In una padella, versate un bel giro di olio di oliva extravergine e rosolate la cipolla tritata finemente al coltello e i carciofi, che dovrete mondare ottenendo delle belle striscioline.

3

Sfumate con il vino bianco e aggiustate di sale e pepe. Quando le verdure saranno morbide, cominciate a dare vita al ripieno.

4

Sbattete le uova con il formaggio e aggiungete i carciofi e le cipolle, il latte (o la panna) e se volete del formaggio a cubetti (la provola va benissimo). Completate con del prezzemolo fresco tritato.

5

Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, srotolate la vostra pasta sfoglia in una pirofila rotonda e bucate il fondo con i rebbi di una forchetta.

6

Aggiungete il ripieno e ripiegate i bordi. Cuocete in forno a 180°C per circa 30 minuti, e quando la superficie sarà bella gratinata, spegnete e lasciate riposare almeno 10 minuti prima di servirla.

Ed ecco una videoricetta simile alla nostra preparazione, per non perdervi neanche un passaggio:

La variante con le patate

A piacere potete anche aggiungere 2-3 patate. Dopo averle sbollentate in acqua calda per circa 10 minuti scolatele, togliete la pelle e tagliatele a tocchetti piccoli. Saranno ancora decisamente crude, per questo motivo dovete metterle in padella a cuocere insieme ai carciofi fino a che non risulteranno un po’ più morbide.

Successivamente procedete come da ricetta base, preparando il ripieno e mettendo poi la torta farcita in forno. Se questa ricetta vi è piaciuta vi consigliamo di provare anche il tortino di carciofi e patate: è un contorno perfetto!

Conservazione

Consigliamo di conservare la torta in frigo, per massimo 2-3 giorni, all’interno di un apposito contenitore con coperchio. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Ricette con i carciofi
5/5 (2 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 20 Gennaio 2025 11:20

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Brustengo: dalla tradizione umbra arriva un antipasto genuino