Ingredienti:
• 1 rotolo di pasta sfoglia
• 1 kg di bietole da cuocere
• 250 g di caprino
• 50 g di formaggio grattugiato
• 1 uovo
• 200 ml di panna fresca
• 1 spicchio di aglio
• sale e pepe
• 1 cucchiaio di olio
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 15 min
cottura: 40 min

Le bietole sono una delle verdure di stagione in inverno, ottime per preparare la torta salata alle bietole e caprino, un rustico da gustare sia caldo che freddo.

La torta salata alle bietole e caprino è ottima non sono come antipasto se avete degli ospiti, ma anche come secondo piatto. Questa ricetta vegetariana può essere arricchita e personalizzata a piacere. La ricetta alla quale mi sono ispirata è quella della torta di bietole genovese, ma a differenza della prescinseua, il tipico formaggio della zona, ho utilizzato il formaggio caprino.

Le bietole sono un ortaggio a foglia verde simile agli spinaci. Il loro caratteristico sapore amarognolo sparisce in cottura e proprio per questo sono ideali per moltissime preparazioni, prima tra tutte questa quiche di bietole!

Torta salata con bietole
Torta salata con bietole

10 ricette detox per tornare in forma

Come preparare la torta salata alle bietole e caprino

  1. Come prima cosa lavate le bietole fresche. Lasciatele in ammollo per un paio di minuti in acqua fredda e bicarbonato, quindi ripetete l’operazione solo con l’acqua.
  2. Scolatele bene e trasferitele in una padella larga senza condimento. Coprite e lasciate appassire le verdure. Potrebbe essere necessario eseguire questa operazione in due volte.
  3. Una volta che le verdure saranno appassite, lasciatele raffreddare, strizzatele e tritatele al coltello. Rosolate in padella l’olio con l’aglio, quindi insaporite le siete per 5 minuti regolando di sale.
  4. Nel frattempo preparate il ripieno: in una ciotola mescolate la ricotta, il formaggio grattugiato, la panna e l’uovo. Aggiungete una macinata di pepe e in ultimo le bietole. Mescolate bene e ricordate di rimuovere lo spicchio di aglio.
  5. Srotolate ora la pasta sfoglia in una teglia del diametro di 26 centimetri circa. Bucherellate il fondo e versatevi il ripieno, livellandolo con una spatola. Ripiegate verso l’interno il bordo di pasta in eccesso e infornate a 180°C per 30-35 minuti. A cottura ultimata la sfoglia risulterà dorata e croccante.

Lasciatela intiepidire prima di servirla e se vi è piaciuta provate anche la torta salata con gli spinaci!

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Torte salate

ultimo aggiornamento: 10-02-2020


Vellutata di zucca e patate al profumo di curcuma

Saporito contorno di patate e barbabietole rosse al forno: ecco la ricetta!