Ingredienti:
• 300 g di ceci già cotti
• limone q.b.
• olio di oliva evo q.b.
• 2 cucchiai di tahina
• 1 spicchio d'aglio
• curry-paprika-cumino e tabasco a piacere
• 150 g di olive verdi senza nocciolo
• 300 g circa di carote
• 200 g di barbabietola precotta
• sale q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 15 min
cottura: 00 min

Il tris di hummus è un antipasto divertente, colorato e facilissimo da fare, ma soprattutto salutare: il sapore perfetto per le vostre bruschette

Il classico hummus è molto in voga negli ultimi anni. Una ricetta che viene da Gerusalemme, e dal sapore d’Oriente: oggi ve la riproponiamo riadattata. Il tris di hummus è un antipasto sfizioso e naturale, oltre che adatto anche a vegani e vegetariani. La ricetta tradizionale prevede i ceci, mentre noi abbiamo fatto una piccola modifica dividendo il composto in 3 parti e aggiungendo carote, olive e barbabietole. Ogni ingrediente aggiuntivo dà alla salsa un gusto diverso, oltre che un colore vivace e invitante. Per cominciare il pasto nel migliore dei modi: vediamo come prepararlo!

Tris di hummus
Tris di hummus

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione della ricetta del tris di hummus

  1. La ricetta base per preparare il vostro tris di hummus è quella tradizionale. Frullate i ceci già cotti con un filo di olio extra vergine d’oliva, la tahina, il limone lo spicchio d’aglio, un pizzico di paprika, curry, cumino e qualche goccia di tabasco se vi piace il gusto. Poi aggiustate di sale.
  2. Dividete poi il composto in tre parti uguali in 3 ciotole distinte.
  3. Per la prima preparazione, frullate nel mixer le olive e aggiungetele alla miscela di ceci.
  4. Per la seconda, lavate bene e sbucciate la carote, e poi provvedete a frullarle. Aggiungetele alla seconda terrina con i ceci frullati.
  5. Infine per la terza preparazione, frullate la barbabietola precotta e aggiungetela all’ultimo tegame.
  6. Mescolate con cura ogni preparazione prima di servirla.

Il vostro tris di hummus è pronto: servitelo sulla bruschetta o su spicchi di piadina. Se poi volete la ricetta classica dell’hummus, non dovrete fare altro che omettere la preparazione delle 3 varianti.

Conservazione

Questo piatto facile e veloce si può tranquillamente conservare in frigorifero, all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica e per massimo 3 giorni. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 09-11-2021


Sashimi di salmone, a casa come al ristorante

Per una cenetta romantica non c’è niente di meglio del risotto alle rose