Come preparare il ragù: tutti i segreti e i trucchi in cucina tramandati di generazione in generazione.

La ricetta del ragù è tra le più tramandate di generazione in generazione. Non ne esiste una sola da seguire perché ogni regione e ogni quartiere ha le sue particolarità e i propri segreti. Tuttavia, ci sono dei piccoli consigli da poter seguire per preparare un ragù delizioso a prova di chef. Non lasciatevi tentare dai ragù pronti in scatola o dal soffritto pronto e provate a sperimentare in cucina. Vediamo come fare e quali sono tutti gli ingredienti da utilizzare per preparare il ragù in casa.

PREPARARE IL RAGÙ
PREPARARE IL RAGÙ

10 ricette detox per tornare in forma

Ecco come preparare il ragù seguendo i passaggi fondamentali dalla scelta degli ingredienti alla cottura.

Quando si parla di ragù di solito ci si riferisce a quello alla bolognese, ovvero di carne. Va, infatti, ricordato che un ragù può essere sia di carne che di pesce. In entrambi i casi il segreto per una buona riuscita risiede nella cottura e nella scelta degli ingredienti. Per quanto riguarda la scelta della carne non lasciatevi tentare dalla carne magra perché altrimenti il sugo verrà poco saporito. Preferire, invece, i tagli di bollito o le parti più grasse. Inoltre, per evitare che diventi troppo grasso o poco saporito mischiare la carne di maiale con quella di vitello in dosi uguali.

Il soffritto è un tasto dolente per molte casalinghe poco esperte in cucina. Per quanto sia comodo quello confezionato già tagliato, pulito e pronto all’uso il risultato finale non è affatto comparabile. Tagliare grossolanamente una costa di sedano, una carota e una cipolla piccola bianca o rossa. Sfumare il tutto con un po’ di vino rosso. La cottura del ragù
è un passaggio fondamentale che deve essere rispettato. Un ragù che si rispetti deve cuocere almeno due ore e a fuoco bassissimo.

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 25-05-2017


I migliori consigli della nonna per rinforzare le ossa senza latte

I consigli della nonna per preparare una tisana anti acidità