Ingredienti
Come cucinare le uova in vasocottura? Ingredienti e ricetta per un antipasto sfizioso e originale, da servire direttamente nei vasetti di vetro!
La cucina in vasocottura รจ una tecnica che sta prendendo sempre piรน piede nellโultimo periodo. Oltre che per la comoditร di poter servire monoporzioni dโeffetto, questa tecnica di cottura รจ utile anche perchรฉ consente di mantenere inalterate le proprietร nutritive degli ingredienti utilizzati. Tra le tante ricette, le uova in vasocottura sono senza dubbio una delle piรน semplici e il risultato finale รจ una sorta di frittatina monoporzione.
Le ricette per la vasocottura sono adatte per evitare gli alimenti perdano le loro proprietร nutrizionali: con questa tecnica possono essere preparare tutti i tipi di pietanze, dai primi piatti ai contorni senza dimenticare i dolci!

Preparazione delle uova in vasocottura
Per questa preparazione รจ preferibile utilizzare un vasetto adatto per la vasocottura da 250 ml per ogni commensale.
- Sbriciolate grossolanamente il pane carasau e distribuitelo sul fondo di ogni vasetto.
- Condite con un filo dโolio e rompete un uovo allโinterno di ogni vasetto facendo attenzione a che i tuorli restino intatti.
- Condite con il sale e il pepe in base al vostro gusto poi coprite con il formaggio tagliato a cubetti.
- Chiudete i vasetti con gli appositi ganci e adagiateli allโinterno di una pirofila. Versate un paio di dita di acqua e mettete in forno.
- Fate cuocere in forno giร caldo a 150ยฐC per 15 minuti o comunque quanto basta a che lโalbume si rapprenda e lโuovo raggiunga la consistenza desiderata.
- Prima di servirlo e per alzare notevolmente il livello, potreste anche dare una grattata generosa di tartufo nero.
Buon appetito!
Volete sperimentare un poโ? Potete preparare anche le zucchine in vasocottura!
Conservazione
Questo piatto semplice ma goloso (se poi aggiungerete il tartufo sarร davvero tutta unโaltra storia) deve essere consumato appena pronto e ancora caldo. Sconsigliamo assolutamente la conservazione in frigo come anche la congelazione.