La marmellata di fichi senza zucchero con il Bimby è una confettura leggera e sana ma anche tanto golosa, perfetta per chi è a dieta.
La marmellata di fichi senza zucchero con il Bimby è un’ottima ricetta base utile per farcire dolci e crostate in maniera genuina e golosa senza però aumentare di troppo l’apporto calorico giornaliero. Perfetta da realizzare in estate quando la natura offre in abbondanza i frutti più freschi e succosi, può essere consumata seppur sempre con moderazione anche da coloro che soffrono di diabete o seguono un regime ipocalorico.
Non dimentichiamo mai infatti che, anche se parliamo di marmellate senza zucchero, il riferimento è a quelli aggiunti (es. zucchero semolato o di canna, miele, ecc.). La frutta infatti contiene naturalmente zuccheri.
Anche senza l’aggiunta di zucchero, la nostra marmellata resta perfetta: la dolcezza naturale dei fichi basterà per rendere deliziose tutte le vostre ricette. Il segreto sta nello scegliere dei fichi ben maturi e vedrete che il risultato finale vi sorprenderà. Preparate senza difficoltà questa ricetta con il Bimby, qualsiasi modello abbiate (TM5, TM6 e TM31), distribuite nei vasetti e conservate in dispensa. Scovarne un vasetto quando siete alla ricerca di qualcosa di dolce ma poco peccaminoso sarà davvero piacevole!
Se invece preferite procedere alla maniera tradizionale, potete realizzare la marmellata di fichi con il Bimby alla maniera classica.

Ingredienti
Per la confettura di fichi senza zucchero
- Fichi maturi – 1 kg
- Acqua – 130 ml
- Limone – 1
Preparazione
Marmellata di fichi senza zucchero con il Bimby
Lavate bene i fichi, sbucciateli se lo desiderate e riduceteli in piccoli pezzi.
Versateli nel boccale insieme all’acqua e alla scorza e al succo del limone. Fate lavorare il Bimby per 30 min. 100°C a vel. 2.
A questo punto procedete con la prova del piattino: prendete un cucchiaino di confettura e mettetela su un piattino freddo da frigo, inclinatelo leggermente e se smetterà di colare quasi subito allora la confettura è pronta. Viceversa proseguite la cottura in modalità Varoma per 10 minuti, ripetendo poi la verifica.
Trasferite la marmellata calda nei vasetti sterilizzati e avvitate bene il tappo. Capovolgeteli e fateli raffreddare completamente prima di riporli in dispensa.
Potete aromatizzare la vostra marmellata di fichi senza zucchero aggiungendo delle spezie come la cannella o lo zenzero in polvere (circa 1 cucchiaino) oppure donarle una nota piccante, ideale se siete intenzionati a servirla con i formaggi, aggiungendo dei fiocchi di peperoncino essiccato o del pepe nero macinato al momento.
Tenete poi presente che la marmellata di fichi senza zucchero si può preparare anche senza il Bimby, semplicemente utilizzando una normale pentola. A differenza delle altre confetture senza zucchero, in quella di fichi non occorre aggiungere la mela per renderla più dolce: il frutto maturo contiene già tutto il sapore che occorre.
Conservazione
La marmellata si conserverà fino a un anno se chiuse ermeticamente e riposta in un luogo fresco e asciutto. Una volta aperta, conservatela in frigo e consumatela nell’arco di una settimana.