Peperoni gratinati con le acciughe: un contorno saporito e goloso!
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Contorni
0/5 (0 Recensioni)

Peperoni gratinati con le acciughe

Peperoni gratinati con le acciughe

I peperoni gratinati con le acciughe sono un ottimo contorno che potete gustare a piacere caldo, tiepido o freddo.

I peperoni gratinati con le acciughe sono un prelibato contorno, saporito e di gusto. รˆ importante che nel prepararli eliminiate le coste bianche che hanno allโ€™interno, perchรฉ sono la causa principale delle difficoltร  a digerirli che hanno alcune persone. Ponete attenzione anche alle prime fasi di cottura: se lโ€™impanatura dovesse colorirsi eccessivamente, abbassate la temperatura del forno.

DIFFICOLTร€: 1

COTTURA: 20โ€™

TEMPO DI PREPARAZIONE: 15โ€™

Ingredienti per i peperoni gratinati con le acciughe (4 persone)

  • 1 kg di peperoni grandi
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 80 g di olio EVO
  • 8 filetti di acciughe
  • 80 g di pangrattato
  • 2 cucchiai di capperi
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

Peperoni gratinati con le acciughe

Preparazione dei peperoni gratinati con le acciughe

Lavate i peperoni sotto acqua corrente, asciugateli ed eliminate la calotta superiore con il picciolo. Tagliateli in quattro pezzi e con un coltellino eliminate le coste bianche interne, fibrose e indigeste. Prendete una teglia da forno, rivestitela con della carta forno, e con un pennello da cucina ungetela leggermente. Adagiatevi i pezzi di peperoni con la buccia a contatto della teglia.

Preriscaldate il forno a 200ยฐ. Conditeli con un pizzico di sale, non esagerate perchรฉ gli altri ingredienti di questa ricetta sono giร  molto saporiti, e una macinata di pepe. Spennellate con lโ€™olio anche la faccia interna dei pezzi di peperone.

Versate il pangrattato in una ciotola. Tritate grossolanamente i filetti di acciuga e aggiungeteli al pangrattato. Se i capperi sono sotto sale, sciacquateli e strizzateli molto bene, se sotto aceto strizzateli solamente. Tritateli grossolanamente e aggiungeteli al composto. Lavate le foglie di prezzemolo, asciugatele bene, tritatele finemente e versatele nella ciotola. Infine, sbucciate mezzo spicchio dโ€™aglio, tritatelo finemente e aggiungetelo al pangrattato insieme allโ€™olio rimasto.

Mischiate molto bene e distribuite questo composto sui peperoni. Mettete in forno la teglia e cuocete per 20-25 minuti. I peperoni devono intenerirsi e il composto di pangrattato dorarsi senza bruciarsi, eventualmente abbassate la temperatura del forno.

Se vi รจ piaciuta questa ricetta, provate anche le ottime patate alla salvia.

Perfetti per improvvisare pranzetti veloci, ottimi per piatti piรน elaborati, i peperoni sono tra i protagonisti dei pasti dโ€™estate. Per altre idee consigliamo il nostro articolo Cinque ricette con peperoni per rallegrare la tavola estiva.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 6 Giugno 2017 12:07

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Filetti di triglia al vapore con salsa di pomodori freschi: la ricetta del secondo pesce facile