Come impanare senza uova: ricetta della pastella e della panatura
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Come Fare
3.3/5 (4 Recensioni)

Come impanare senza uova: la ricetta per un risultato perfetto

  • facile
  • 4
  • 5 min
  • 00 min
Bocconcini di pollo impanati senza uova

Perfetta per chi vuole ridurre grassi e colesterolo: ecco la ricetta della pastella perfetta per impanare senza uova.

Impanare senza uova è una valida alternativa alla classica panatura utilizzata per lo più per preparare cotolette, crocchette, frittelle di verdure, polpette e altre pietanze di questo tipo. Chi l’ha detto infatti che per fare una buona panatura bisogna necessariamente utilizzare le uova? Oggi vediamo come impanare senza uova, per preparare piatti leggeri ma allo stesso tempo gustosissimi.

Questa tecnica è perfetta sia se siete rimasti senza uova, sia che cerchiate una variante adatta magari a vegani o intolleranti. La sua versatilità non conosce confini soprattutto visto che regolarne la consistenza è davvero semplicissimo. Per ovviare invece al colore tenue, basteranno delle spezie: la più pratica ed economica è proprio la curcuma. Vi manca invece il retrogusto dell’uovo? Utilizzate il sale nero dell’Himalaya, anche noto come Kala Namak, dal retrogusto solfureo.

Che si tratti di carne, pesce, verdure o tofu, dopo averlo passato nella pastella è sufficiente ricoprirlo con il pane grattugiato (ottimo anche il panko per una croccantezza extra) e procedere con la cottura, anche in friggitrice ad aria.

Ciotola con pastella per impanare senza uova
Panatura senza uova -primochef.it

Ingredienti

Per la panatura senza uova

  • Acqua – 150 g
  • Farina 00 – 100 g
  • Sale (fino o nero dell’Himalaya) – q.b.
  • Curcuma (facoltativa) – 1 pizzico
  • Pane grattugiato – q.b.

Preparazione

Impanare senza uova

1

Mettete in una ciotola la farina, il sale e la curcuma e date una mescolata veloce.

2

Versate a filo l’acqua, mescolando con una frusta da cucina in modo da ottenere una consistenza liscia, priva di grumi.

3

La vostra pastella è pronta per essere utilizzata oppure conservata in frigorifero per un paio di giorni.

Varianti

Nella sua semplicità, questa alternativa alle uova per impanare si presta a diverse modifiche:

  • sostituite l’acqua con la birra per una croccantezza e un aroma extra (date un’occhiata alla nostra pastella alla birra);
  • potete sostituire l’acqua con il latte e ottenere una pastella più densa, perfetta per creare una copertura più spessa;
  • oltre al pane grattugiato e al panko potete utilizzare i corn flakes (senza zucchero);
  • sostituite un cucchiaio di farina con un cucchiaio di farina di ceci per un composto ancor più legante;
  • via libera all’aggiunta di spezie ed erbe aromatiche che ben si sposino con l’utilizzo che andrete a fare della pastella.

La stessa tecnica si può utilizzare per realizzare una deliziosa pastella senza uova per friggere le verdure, i fiori di zucca o le foglie di salvia.

Conservazione

L’alternativa alle uova per friggere si mantiene in frigorifero, ben coperta da pellicola per un paio di giorni. Prima di utilizzarla mescolatela di nuovo bene con la frusta.

3.3/5 (4 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 27 Maggio 2025 11:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Tonno di gallina, la ricetta piemontese che non ti aspetti