Bastano pochi ingredienti per preparare l’albero di natale di pasta sfoglia dolce, una degna conclusione per le vostre cene natalizie.
Abbiamo già avuto modo di sperimentare diverse volte la versatilità della pasta sfoglia sia nelle ricette dolci che in quelle salate. Oggi vogliamo condividere con voi la ricetta dell’albero di Natale di pasta sfoglia dolce, pronto da infornare in 10 minuti e perfetto da servire sia come fine pasto che come merenda.
Per preparare l’albero di pasta sfoglia abbiamo utilizzato due sfoglie rettangolari ma è nel ripieno che si nascondono tutta la bontà e il sapore del Natale. Abbiamo infatti deciso di riproporvi gli aromi del panettone all’interno di questo dolce utilizzando scorza di arancia grattugiata e uvetta. Il risultato, una volta cotto in forno e spolverizzato con zucchero a velo, è a dir poco sensazionale.

Come preparare la ricetta dell’albero di Natale dolce
- Per prima cosa mettete in ammollo l’uvetta in acqua calda e marsala, di modo che si reidrati.
- Nel frattempo tagliate la sfoglia a forma di albero di Natale. È importante che entrambe siano esattamente uguali perché poi le dovremo sovrapporre.
- Spalmate uno strato di Nutella su una delle due sagome, senza esagerare. Se la crema di nocciole dovesse risultare troppo soda, passatela giusto qualche secondo al microonde.
- Grattugiate la scorza di arancia (assicuratevi di scegliere frutti biologici) direttamente sulla Nutella.
- Ora non resta che strizzare bene l’uvetta con le mani e distribuirla in modo uniforme.
- Coprite con l’altra sagoma di sfoglia e premete leggermente con le mani.
- Con un coltello affilato praticate dei tagli orizzontali ricreando i rami poi arrotolateli su loro stessi.
- Cuocete l’albero di pasta sfoglia a 180°C per 30 minuti fino a che non risulterà dorato e croccante.
- Una volta freddo decorate a piacere con dello zucchero a velo.
Che ne dite di sfruttare questa bellissima idea per realizzarne anche delle versioni salate? La nostra preferita è l’albero di pasta sfoglia salato con prosciutto, formaggio e paté di olive.
Conservazione
Come per tutte le ricette con la pasta sfoglia, anche questa tende a perdere di friabilità già dopo mezza giornata. Vi consigliamo quindi di prepararlo e servirlo nel giro di qualche ora.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC