Antipasti di terra di fine estate: ricette leggere e piene di gusto

Antipasti di terra di fine estate: ricette leggere e piene di gusto

Dal raccolto di stagione alla tavola: scopri gli antipasti di terra perfetti per fine estate, leggeri, colorati e ricchi di sapore.


Agosto sta finendo ma la tavola continua a riempirsi di colori e profumi. Verdure di stagione, erbe fresche e ingredienti semplici diventano protagonisti di antipasti leggeri e fantasiosi, perfetti per chiudere l’estate con gusto e leggerezza. Melanzane, zucchine e peperoni saranno ancora per poco protagonisti del nostro carrello della spesa quindi perché non sfruttarli per dar vita a qualche ricetta facile e veloce, magari anche adatta a essere conservata per l’inverno?

Dalle ricette tradizionali alle idee più creative, ecco come portare in tavola gli antipasti di terra che conquisteranno tutti. Molti di questi non richiedono l’utilizzo del forno e si possono anche preparare in anticipo così che possiate godervi in tutta tranquillità i vostri pranzi e le vostre cene in compagnia. Non dimenticate poi di dare uno sguardo anche ai nostri antipasti freddi, perfetti da realizzare nelle giornate più calde che questa fine estate ancora ci regala.

Zucchine in carrozza

Zucchine in carrozza

Se già la mozzarella in carrozza è deliziosa figuratevi cosa diventa aggiungendo anche le zucchine. Certo, le zucchine in carrozza sono una preparazione insolita ma vi garantiamo che al primo assaggio concorderete con noi circa la loro bontà. Si possono preparare anche in una versione più leggera senza pane e addirittura cuocere al forno. Insomma, non ci sono scuse per non inserirle tra i vostri antipasti di terra di fine estate!

Involtini di melanzane

Involtini di melanzane fritte

Sono ben 7 le ricette degli involtini di melanzane che abbiamo riunito per voi in un unico articolo. A voi la scelta se utilizzare melanzane grigliate, cotte al forno o fritte; optare per ricette più semplici con un ripieno a base di formaggio o per preparazioni più ricche che, come nel caso degli involtini di melanzane e spaghetti, si possono trasformare in un primo piatto.

Insalata di pollo e patate

Insalata di pollo e patate

Cremosa e ricca di gusto, l’insalata di pollo e patate è ottima sia come antipasto di terra che come secondo piatto. Anche questa può essere preparata in anticipo anzi, con il passare del tempo i sapori avranno il tempo di amalgamarsi. Per una versione più leggera il nostro consiglio è di utilizzare metà maionese e metà yogurt.

Polpette di zucchine al forno

Polpette di zucchine al forno

A chi non piacciono le polpette di zucchine? Se poi sono cotte al forno, come la versione che vi proponiamo noi, risulteranno anche molto leggere. Potete prepararne in abbondanza e, una volta fredde, congelarle per l’inverno. Il modo migliore per servirle è in purezza o con una salsa allo yogurt fresca e leggera.

Leggi anche
Polpette di zucchine in friggitrice ad aria

Melanzane sott’olio

Filetti di melanzane sott’olio

Antipasto ma anche conserva invernale, se come noi amate le melanzane sott’olio questo è il momento di preparare i vasetti. Si conservano per oltre sei mesi e sono perfette da portare in tavola come antipasto o da utilizzare per arricchire i vostri panini. Prepararle è semplice ma occorre prestare attenzione a tutte le fasi per evitare di incorrere in problemi durante la conservazione.

Farinata di ceci in padella

Farinata di ceci

Ottima da servire come antipasto al posto del pane, la farinata di ceci in padella è una rivisitazione (solo per quanto riguarda la cottura) della classica farinata di ligure. Con la ricetta originale condivide non solo il gusto ma anche la versatilità: potete infatti aromatizzarla con del rosmarino o renderla più ricca aggiungendo delle verdure come cipolle o zucchine.

Polpette di peperoni

Polpette di peperoni

Con questa ricetta preparatevi a una vera e propria esplosione di gusto. Le polpette di peperoni sono perfette da servire come antipasto di fine estate utilizzando gli ultimi peperoni carnosi e saporiti. Inoltre, si prestano a essere congelate per l’inverno quindi preparatene in abbondanza e preparatevi a gustarle anche per i mesi a seguire.

Zucchine alla scapece

Zucchine alla scapece

L’intenso profumo della menta, l’aroma dell’aglio, il condimento deciso a base di aceto: ecco le nostre zucchine alla scapece. Preparate alla maniera classica, ossia fritte, sono un vanto della cucina napoletana. Potete però rendere la ricetta più leggera preparandola con le zucchine grigliate. In entrambi i casi sono ottime da servire come antipasto insieme a qualche fetta di pane tostato.

Melanzane a funghetto

Melanzane a funghetto

Ottime sia come antipasto che come contorno, le melanzane a funghetto sono buone sia calde che fredde. Il nostro consiglio è di servirle con dei crostini di pane così da assaporarle a mo’ di bruschetta. Si possono anche cuocere in friggitrice ad aria e, come molte preparazioni di questo tipo, sono idonee alla congelazione.

Focaccia di zucchine in padella

Focaccia alle zucchine

È vero, l’estate sta finendo, ma il caldo continua a farsi sentire. Per questo abbiamo pensato di proporvi la nostra focaccia di zucchine in padella. L’impasto è senza lievitazione quindi non prevede tempi di attesa mentre come ripieno abbiamo optato per zucchine, ma anche prosciutto e mozzarella. Come sempre però potete utilizzare ciò che vi piace o che avete in frigorifero: questo involucro infatti è davvero versatile!