Calamari in padella: la ricetta per preparare un secondo piatto di pesce facile e perfetto da servire in occasione di una cena in famiglia o con gli amici.
Oggi vi lasciamo la ricetta dei calamari in padella. Noi li saltiamo velocemente in modo da farli rimanere belli teneri e sfumiamo con del vino bianco, che si sposa alla perfezione con il pesce. E, per concludere, non può mancare una bella spolverata di prezzemolo!
Questa ricetta di pesce è facile e veloce, ma calcolate che ci andrà un po’ di tempo a pulire i calamari, soprattutto se non l’avete mai fatto. Per ovviare a questo problema potete chiedere al pescivendolo di farlo per voi oppure acquistate quelli surgelati già puliti (per lo scongelamento procedete come indicato sulla confezione per non sbagliare).

Come cucinare i calamari in padella
- Prima di tutto pulite i calamari, anche all’interno, e sciacquateli sotto acqua corrente fredda in modo da eliminare eventuali residui di interiora.
- Asciugate i calamari e tagliate a pezzi (anelli) le sacche.
- In una padella antiaderente fate rosolare un po’ di olio, poi aggiungete dell’aglio.
- Versate in padella anche il vino e, appena il liquido inizierà a bollire, aggiungete i calamari. Saltateli per 4-5 minuti, non di più per evitare che diventino duri.
- Terminata, la cottura salate e pepate. Impiattate con una spolverata di prezzemolo e buon appetito!
Se siete fan del sugo, però, non potete non provare gli immancabili calamari in umido: la principale differenza con il piatto che abbiamo appena cucinato, è proprio nella presenza di pomodoro.
In alternativa, vi consigliamo di provare tutte le nostre ricette con calamari.
Quale contorno abbinare?
Con i calamari potete scegliere un contorno di verdura in base alla stagionalità e difficilmente sbaglierete visto il sapore sapore delicato dell’ingrediente principale. Se volate elevare questo piatto però potete provare con delle cipolle caramellate. Procuratevi: 800 g di cipolle dorate e 50 g di zucchero di canna.
- Sbucciate le cipolle, privateli degli strati più esterni e delle due estremità. Tagliatele a metà, poi affettatele sottilmente.
- Prendete un’ampia padella, versate sul fondo un filo d’olio di oliva e mettete sul fuoco.
- Aggiungete le cipolle e fate soffriggere per 5 minuti, poi salate coprite con il coperchio.
- Fate cuocere le cipolle per altri 10 minuti poi aggiungete lo zucchero e proseguite la cottura per altri 20/25 minuti al massimo, togliendo il coperchio gli ultimi 5 minuti.
Conservazione
Vi consiglio di conservare i calamari preparati seguendo questa ricetta in frigorifero e in un contenitore ermetico per 1-2 giorni al massimo.