Come fare i carciofi in padella? Ecco una ricetta facile e veloce per un contorno sfizioso (e tutti i consigli per farli al meglio).
Oggi prepariamo dei meravigliosi carciofi in padella, croccanti all’esterno e morbidi all’interno: un contorno perfetto da abbinare a qualsiasi portata vogliate. Potete anche proporli come unico piatto, servendoli con un accompagnamento a piacere come, ad esempio, delle patate: non sapete che bontà!
Cominciamo subito a vedere tutti i passaggi di questa semplice ricetta, i consigli e gli abbinamenti!

Come cucinare i carciofi in padella
Vediamo subito come preparare questi fantastici carciofi arrostiti.
- Come prima cosa, ovviamente, bisogna pulirli: togliete tutte le foglie esterne e la barba interna, levando le parti dure e che risulterebbero spiacevoli in bocca.
- Mano a mano che ottenete i vostri cuori di carciofo, lasciateli in ammollo in acqua e limone, così da non fare ossidare le verdure.
- Quando avrete terminato questa fase, prendete i carciofi e tagliateli a metà, oppure a spicchi se preferite.
- In una padella, versate l’olio e aggiungete uno spicchio d’aglio, poi quando sarà calda aggiungete i carciofi. Sfumate con il vino bianco, aggiustate di sale e di pepe e fateli cuocere per bene (ci vorranno almeno 10 minuti come minimo, ma dipende dalla dimensione dei carciofi). Quando saranno morbidi, alzate la fiamma e fate arrostire un lato per bene.
- Aggiungete il prezzemolo e servite i vostri carciofi, che come detto potete abbinare a carne, pesce o gustare da soli: buon appetito!
Non dimenticate di provare anche tutte le nostre ricette con i carciofi!
Carciofi in padella: varianti e consigli
• Una golosa variante per portare in tavola un piatto unico è quella di fare carciofi con patate in padella. La preparazione? Semplice: pulite e tagliate entrambi a spicchietti e fate cuocere per circa 15 minuti carciofi e patate nella stessa pentola. Quando saranno belli morbidi aggiungete aromi e prezzemolo a piacere e gustate ancora caldi.
• Per un piatto meno leggero ma più gusto, potete anche fare i carciofi in padella gratinati, simili a quelli che prepariamo in forno. Vi basterà aggiungere 2 cucchiai abbondanti di pangrattato verso fine cottura!
• Non eliminate mai il passaggio di ammollo in acqua e limone, anche se può sembrare superfluo: i carciofi neri (o meglio, anneriti) non sono una bella vista e perdono un po’ nell’impiattamento.
• Se, invece, volete fare dei carciofi surgelati in padella, è molto più semplice: in questo caso saranno giù puliti e risparmierete un po’ di tempo. Tuffateli in padella a fuoco medio con olio e aromi a piacere, chiudete il coperchio e aspettate 10 minuti, che saranno sufficienti per farli scongelare. Alzate poi la fiamma e proseguite la cottura per 5/10 minuti al massimo.
Se amate questa verdura, provate anche i carciofi ripieni in padella!