Tutti sognano di organizzare una cena sfiziosa, in giardino e con amici: ecco le nostre 5 ricette perfette per l’estate.
Cene sul terrazzo o in giardino, lume di candela, lanterne, torce alla citronella che rischiarano e tengono lontane le zanzare, ma che creano atmosfera. Le cene d’estate sono momenti di festa, tra amici, parenti, o in famiglia. Non servono, in questi casi, piatti impegnativi da preparare e da mangiare, bastano ricette fresche e gustose, ottime da preparare in anticipo e ideali da gustare fredde. Insomma, piatt ideali per organizzare una cena sfiziosa estiva.
Cena sfiziosa: le ricette estive perfette
Di solito una cena sfiziosa è l’ideale per una serata passata a chiacchierare e gustare qualcosa di buono e insolito. Fingerfood, quindi, oppure piatti un po’ ricercati, con accostamenti insoliti e idee interessanti. Una buona idea potrebbe essere un piatto unico, magari con ottime suggestioni esotiche e contrasti di sapori.
Antipasti saporiti ma dall’aspetto ricercato possono fare al caso vostro. Optare per pietanze vegetariane poi consente di soddisfare le esigenze alimentari di tutti oltre che dilettarsi in preparazioni alternative in grano di stupire al primo assaggio. A tal proposito, anche una bella insalata con ingredienti originali può trasformarsi in una cena veloce e sfiziosa.
Abbiamo messo insieme cinque idee sfiziose per cena con piatti interessanti che coprano tutte le portate, dall’antipasto al dolce. Ecco di seguito le nostre ricette per una cena sfiziosa:
- Pizzette di melanzane
- Cous cous alla mediterranea
- Torta salata estiva
- Insalata greca
- Gelato menta e cioccolato
Pizzette di melanzane
Le melanzane sono un ortaggio estivo versatile e perfetto per realizzare moltissime ricette, una più buona dell’altra. Le pizzette di melanzane sono solo una delle tante e le abbiamo scelte perché sono facili e veloci da preparare e mettono d’accordo tutti.
Non dovrete fare altro che tagliare le melanzane a fette, condirle con della salsa di pomodoro, dell’origano e poi unire della provola, da far sciogliere. In questo antipasto estivo troverete tutti i sapori della pizza declinati in una maniera nuova e originale.
Cous cous alla mediterranea
Quando si parla di primi piatti estivi è impossibile non citare il cous cous. Di origine mediorientale, ha risalito lo stivale passando dalla Sicilia, conquistando via via appassionati. Il motivo è uno e semplice: non richiede cottura. Già, perché il cous cous viene reidratato semplicemente con acqua bollente e poi condito con ingredienti a piacere.
Noi abbiamo optato per un cous cous alla mediterranea, con pomodorini, melanzane e basilico, ma ce n’è davvero per tutti i gusti. Tra i preferiti dell’estate c’è quello al limone, ma sicuramente tra le nostre ricette con il cous cous troverete quella che fa più al caso vostro.
Torta salata estiva
Perfette per dare sfogo alla fantasia, le torte salate si possono preparare in anticipo e gustare fredde. Ecco perché abbiamo pensato di portarne in tavola una in occasione della nostra sfiziosa cena estiva. Come ripieno troverete ortaggi di stagione e formaggio, ma volendo potete personalizzare questa torta salata estiva in base ai vostri gusti.
In alternativa, la nostra raccolta di torte salate estive saprà sicuramente rispondere alle vostre esigenze, qualsiasi esse siano.
Insalata greca
Fresca e saporita, l’insalata greca è perfetta per accompagnare tutti i secondi piatti, torte salate comprese. Vista la presenza della feta, è ottima anche come secondo piatto unico, magari accompagnandola con focaccia o pane pita, altra prelibatezza greca.
Oltre al formaggio vi serviranno: pomodorini, cetrioli, olive e cipolla rossa ma anche una bella spolverata di origano secco che donerà al piatto un profumo incredibile. Se volete prepararla in anticipo, vi consigliamo di aggiungere il condimento solo poco prima di portarla in tavola.
Gelato menta e cioccolato
Come dessert vogliamo proporvi qualcosa di particolare, fresco ma allo stesso tempo goloso: il gelato alla menta e cioccolato. Se già state pensando che non si può fare perché non avete la gelatiera, non temete. La nostra ricetta ha tutti i passaggi anche per realizzarlo senza.
Certo, è un dolce insolito e potrebbe non piacere a tutti, ma è perfetto per stupire. In alternativa date un’occhiata ai nostri dolci estivi: troverete sicuramente quello che fa al caso vostro.