Vellutata, golosa ed estremamente versatile: ecco come fare la crema al mascarpone per torte e tiramisù!
La crema al mascarpone è senz’altro molto facile e veloce da preparare, ma questo non è il suo unico vantaggio. Può essere utilizzata in mille modi diversi: può diventare in quattro e quattr’otto un dessert vero e proprio, componendola in un bicchierino insieme a biscotti secchi, crumble di pan di spagna, savoiardi ammorbiditi nel caffè ecc. In alternativa, può essere la farcitura ideale per torte o per delle crepes alla frutta fresca e/o ai frutti rossi. Nel periodo natalizio, inoltre, può essere usata per creare dei dolci raffinati: la crema al mascarpone per pandoro è un classico goloso.
Occhio, però: la crema al mascarpone è irresistibile ma è anche parecchio calorica. Concedetevela con parsimonia. Vediamo come farla nella versione tradizionale e con il Bimby!

Preparazione della crema al mascarpone
- Per preparare la vostra crema, separate i tuorli dagli albumi. Cominciate a montare a neve gli albumi e metà dello zucchero con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, finché non saranno a neve ben ferma.
- In un’altra terrina, lavorate il mascarpone con i tuorli d’uovo, aggiungendo lo zucchero restante.
- A questo punto, incorporate gli albumi montati al mascarpone, mescolando delicatamente con una spatola.
- Aggiungete l’estratto di vaniglia oppure, se preferite, un cucchiaino di liquore.
Preparazione della crema al mascarpone con Bimby
Gli ingredienti sono gli stessi, cambia solo il procedimento.
- Iniziate a inserire la farfalla e a montate gli albumi a neve 2 minuti a 37°C a velocità 3. Poi, metteteli da parte.
- Montate anche i tuorli con lo zucchero per 4 minuti a velocità 5. Aggiungete il mascarpone, rimuovete la farfalla e lasciate amalgamare il tutto per 1 minuti a velocità 12. Aggiungete, infine, i bianchi montati a neve e amalgamate con la spatola.
Potete servire la crema al mascarpone come dolce al cucchiaio, magari decorato con qualche chicco di caffè, frutti rossi o scaglie di cioccolato, oppure potete usarla per farcire mille dessert. In alternativa, potete farcire e ricoprire una torta con la crema al mascarpone! Gli amanti dei grandi classici, la ameranno come crema per il loro pandoro farcito!
BUON APPETITO!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC