Preparare in casa questa amatissima salsa è facile: ecco come fare il ketchup.
Il ketchup è il non plus ultra quando si parla di una salsa di accompagnamento per le patatine fritte, per le tortillas croccanti o per farcire un bell’hamburger, un hot dog o un kebab.
Comprare il ketchup al supermercato è facile e poco dispendioso, ma come sempre le preparazioni realizzate in casa sono, oltre che più sane, anche più golose: e poi, da non sottovalutare, avrete la soddisfazione un ketchup homemade per stupire i vostri commensali o anche solo voi stessi. Non si può certo sbagliare, con una salsa così semplice: ci vuole solo un po’ di tempo per la cottura, piuttosto lunga.
DIFFICOLTÀ: 1
COTTURA: 1h 15′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 15′
INGREDIENTI: *4 persone*
- 500 gr di passata di pomodoro
- 200 gr di zucchero
- 100 gr di aceto di vino rosso
- 5 gr di sale fino
- 5 gr di senape (polvere)
- 3 gr di paprika piccante
- olio evo q.b.
- verdure per soffritto q.b. (1 cipolla, 1 sedano, 1 carota)
PREPARAZIONE:
Per preparare il vostro ketchup, scaldate un po’ di olio in una padella e fate soffriggere la cipolla, il sedano e la carota. Quando saranno imbionditi, versate la salsa di pomodoro, la paprika e la senape e fate cuocere a fuoco dolce per circa un quarto d’ora.
A questo punto potete aggiungere l’aceto di vino rosso, il sale e lo zucchero. La cottura, sempre a fuoco dolce, dovrà durare all’incirca un’ora, affinché l’aceto evapori in parte, disperdendo un pò del suo forte aroma. Se la salsa è troppo densa, allungate con dell’acqua calda.
Trascorso il tempo necessario, mixate il tutto con un frullatore a immersione, fatela raffreddare a temperatura ambiente e poi riponetela in frigo.
Servite il vostro ketchup come accompagnamento a panini, patatine, snack salati e tanto altro!
BUON APPETITO!
Fonte foto: Flickr
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC