Cous cous agli agrumi: una ricetta legger a e profumata
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cucina Naturale
5/5 (1 Recensione)

Cous cous agli agrumi

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 5 min
Ciotola di cous cous con pomodorini, ceci e cetriolo

Perfetto da gustare freddo, il cous cous agli agrumi è un ottimo piatto primaverile. Ecco la nostra ricetta con arance e limoni.

La primavera è una stagione di passaggio: si comincia a sentire il desiderio di piatti freschi e leggeri ma allo stesso tempo gli ingredienti disponibili al mercato sono quelli della stagione fredda. Ancora è possibile trovare ottime arance e i limoni sono all’apice della bontà quindi perché non preparare un ottimo cous cous agli agrumi?

Il bello di questo ingrediente, arrivato in Italia dal Medio Oriente grazie alla contaminazione della cucina siciliana, è che viene solitamente venduto precotto. Questo significa che sarà sufficiente idratarlo in un liquido caldo per poi condirlo e gustarlo. Noi abbiamo utilizzato il succo degli agrumi aggiungendo anche alcune verdure per renderlo più colorato e saporito.

Ingredienti

Per il cous cous

  • Cous cous – 200 g
  • Liquidi (acqua + succo degli agrumi) – 200 g
  • Sale fino – q.b.

Per il condimento

  • Arancia Bio – 1
  • Limone Bio – 1
  • Cetriolo – 1
  • Ceci – 1 lattina
  • Pomodorini – 200 g
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Prezzemolo tritato – 1 cucchiaio

Preparazione

Cous cous agli agrumi

1

Per prima cosa lavate arancia e limone e asciugateli. Prelevate con una grattugia la scorza di entrambi gli agrumi e trasferitela in una ciotola. Prestate solo attenzione a non staccare la parte bianca, dal sapore amaro.

2

Spremete poi entrambi e filtrate il succo, misurandone la quantità ottenuta. Aggiungete tanta acqua quanta ne occorre ad arrivare alla dose indicata e portate il tutto sul fuoco.

3

Mettete insieme alle scorze anche il cous cous, conditelo con un pizzico di sale e versate l’acqua bollente. Senza mescolare, coprite con un piatto o un coperchio e lasciate reidratare per 10 minuti.

4

Nel frattempo tagliate le verdure scelte: noi abbiamo usato i pomodorini tagliati in quattro, cetriolo a dadini e anche ceci ben sgocciolati così da ottenere un piatto completo. Potete aggiungere anche della feta sbriciolata, delle carote a julienne o altri ingredienti a piacere.

5

Una volta pronto il cous cous sgranatelo con una forchetta, conditelo con un giro di olio e aggiungete le verdure, mescolando bene. Profumate con del prezzemolo tritato fresco e servite dopo averlo lasciato riposare per almeno un’ora in frigo.

Vi abbiamo proposto una versione relativamente semplice di cous cous agli agrumi, adatta anche per coloro che seguono una dieta vegetale. Tenete presente però che le proteine (ossia i ceci) possono essere sostituite con altri ingredienti come il salmone, il tonno o i gamberetti. Per donare al piatto una nota croccante invece consigliamo l’aggiunta di mandorle a lamelle o tritate al coltello.

Vi consigliamo di provare anche il nostro cous cous al limone, ideale per ogni periodo dell’anno ma perfetto per l’estate.

Conservazione

Il cous cous si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni e il giorno seguente risulta essere addirittura ancor più buono.

Leggi anche
Cous cous freddo: ecco come prepararlo (e 10 idee per condirlo)
5/5 (1 Recensione)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 24 Aprile 2025 11:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Lemon tart