Nel menù di molti ristoranti è un grande classico ma è facile farla anche a casa: ecco come fare crema catalana.
La crema catalana è un dolce semplice che richiede poco impegno, perché è piuttosto facile da realizzare.
Ottimo, con quella sua croccante crosticina di zucchero caramellato, la cremosità sottostante e l’aroma di vaniglia, con la nostra ricetta passo per passo sarà facile realizzarlo in casa, e vi sembrerà di averlo ordinato al ristorante, per quanto verrà goloso!
Vediamo insieme come preparare questo dolce semplice e veloce da realizzare!
DIFFICOLTÀ: 1
COTTURA: 20′ circa
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′ (+ riposo in frigo)
INGREDIENTI: *4 persone*
- 600 ml di latte intero
- 100 gr di zucchero semolato
- 60 gr circa di zucchero di canna
- 40 gr di maizena
- 4 tuorli d’uovo a temperatura ambiente
- 2 pizzichi di cannella
- 1 limone non trattato (scorza)
Preparazione Come fare crema catalana da ristorante
Per preparare la vostra crema catalana, versate in una tazza o in una ciotolina la maizena, e aggiungete ad essa qualche cucchiaio di latte a temperatura ambiente, mescolando in modo che la maizena si sciolga.
Versate tutto il latte rimanente in un pentolino, e aggiungete la scorza finemente grattugiata del limone non trattato e i due pizzichi cannella. Accendete sotto il pentolino una fiamma dolce e lasciate che il composto arrivi all’ebollizione.
In un’altra ciotola, lavorate i tuorli d’uovo a temperatura ambiente insieme allo zucchero semolato e alla cremina, diciamo così, ottenuta dalla maizena mescolata con il latte. Quando i tuorli e il resto saranno ben lavorati, versate a poco poco il latte che prima avete portato all’ebollizione.
Adesso non vi resta che rimettere tutto questo composto nel pentolino e accendere di nuovo una fiamma dolce sotto di esso. Quando la crema arriva a bollire, spegnete subito il fuoco e versate nelle cocottine monoporzione.
Lasciate raffreddare a temperatura ambiente e poi in frigo, a rassodare, per circa 1 ora.
Al momento di servire, cospargete ciascuna cocottina di crema con dello zucchero di canna: per formare la crosticina potete mettere in forno (modalità grill) o usare il caramellizzatore.
Servite la vostra crema catalana.
Vi suggeriamo un’altra ricetta facile e veloce: crema di mandorle
BUON APPETITO!
“Creme Brulee – Satsuki AUD6“ by Alpha, used under CC BY-SA 2.0 /Modified from original
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC