Crespelle ricotta e spinaci

Crespelle ricotta e spinaci

Le crespelle ricotta e spinaci sono un buonissimo primo piatto che vi farà fare un figurone. Vediamo subito come si preparano!

Le crespelle ricotta e spinaci sono un primo piatto veramente delizioso e adatto per un pranzo o una cena in famiglia. In questo caso sono una valida alternativa alla pasta all’uovo, generalmente utilizzata per preparare i cannelloni ripieni più tradizionali.

Siete pronti a mettervi all’opera? Ecco la ricetta delle crespelle di magro, con foto e video per non perdere neanche un passaggio!

Ingredienti

Per le crepes

  • Farina 00 – 250
  • Latte intero – 500 ml
  • Uova – 3
  • Sale fino – 1 pizzico
  • Pepe – 1 pizzico
  • Burro (per la padella) – q.b.

Per il ripieno

  • Spinaci cotti – 200 g
  • Ricotta – 250 g
  • Formaggio grattugiato – 60 g
  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Per la besciamella

  • Farina 00 – 50 g
  • Burro – 50 g
  • Latte intero – 500 ml
  • Sale fino – q.b.
  • Noce moscata – q.b.

Per completare

  • Parmigiano grattugiato – q.b.

Preparazione

Crespelle ricotta e spinaci

1

Per realizzare le crespelle agli spinaci iniziate proprio dalle crepes. In una ciotola mettete la farina setacciata e versate a filo, mescolando con una frusta, il latte.

2

Unite poi le uova, sale e pepe mescolate bene in modo che non si formino grumi.

3

Lasciate riposare la pastella in frigo, coperta dalla pellicola trasparente, per almeno 30 minuti e nel mentre dedicatevi al ripieno e alla besciamella.

4

Per realizzare il ripieno lavate gli spinaci, eliminate le parti più rovinate delle foglie, poi fate cuocere in padella con un filo d’olio per 7-8 minuti (in alternativa potete lessarli e poi passarli in padella).

5

Strizzateli facendo attenzione a non bruciarvi e tritateli con un coltello.

6

Versate gli spinaci in una terrina, aggiungete la ricotta, il formaggio grattugiato e un filo d’olio. Insaporite poi con sale e pepe e mescolate in modo da amalgamare il tutto. Tenete momentaneamente da parte.

7

Imburrate il fondo di una padella, mettete sul fuoco, scaldate bene e versate un mestolo di pastella al suo interno. Fatela roteare in modo da distribuire uniformemente e fate cuocere per due minuti prima da un lato e poi dall’altro. Proseguite in questo modo fino a terminare tutta la pastella.

8

Distribuite la farcia di ricotta e spinaci sulle crepes e arrotolatele oppure piegatele in 4.

9

Prima di adagiarle in una pirofila e metterle in forno è arrivato il momento di preparare la besciamella. In una pentolino fate sciogliere a fiamma bassa il burro e aggiungete poi la farina mescolando continuamente con una frusta in modo che non si creino grumi.

10

Quando il roux avrà assunto una leggera nota dorata versate a filo il latte (a vostro gusto se da freddo, a temperatura ambiente o leggermente caldo) continuando a mescolare con la frusta fino a che il tutto non si sarà leggermente addensato senza che si sia formato alcun grumo.

11

Aggiungete un po’ di noce moscata, aggiustate di sale e date un’ultima mescolata e spegnete il fuoco.

12

Adagiate quindi le crespelle ripiene di ricotta e spinaci all’interno di una pirofila imburrata e sporcata con un mestolino di besciamella, coprite con altra besciamella e spolverate la superficie con il formaggio grattugiato.

13

Infornate in forno già caldo a 180°C per 20 minuti. A cottura ultimata, togliete dal forno e lasciate intiepidire giusto per qualche istante prima di servire.

Questo piatto è un jolly che vi salva in ogni grande occasione: provatelo per il vostro menù di Pasqua o persino per una cena romantica. Un’altra ricetta da provare è quella delle crêpes al salmone.

Conservazione

Le nostre crespelle ricotta, spinaci e besciamella al forno si conservano in frigo per massimo 1-2 giorni, ben coperte dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Crepes: foto e videoricetta per fare l’impasto neutro (e qualche golosa ispirazione)

3.3/5 (3 Recensioni)