Tiramisù di colomba: una variante originale
Il tiramisù di colomba è un’interessante variante della ricetta originale, con profumi e […]
La tavola di Pasqua e le sue ricette variano molto di regione in regione. L’unica certezza è che quando questo periodo si avvicina bisogna studiare un menù di Pasqua perfetto: pasta fresca, uova, antipasti, capretto, agnello e dolci non possono mancare.
Inoltre, moltissime delle ricette pasquali sono davvero ricche (tante ricette napoletane, ad esempio, non rinunciano allo strutto) e caloriche, un fatto legato alla tradizione secondo la quale i credenti vengono da un periodo di restrizioni e rinunce, la quaresima. Quindi, cosa si mangia a Pasqua?
Tra le ricette da includere nel vostro menù di Pasqua non possono certo mancare quelle con le uova. Sode, colorate, benedette oppure ripiene sono il modo perfetto per iniziare il pranzo. A queste, ovviamente, si accodano i tantissimi antipasti pasquali regionali (tortano, casatiello, crescia, pizza al formaggio, treccia salata…).
Per i vostri primi piatti pasquali vi consigliamo della pasta fresca fatta in casa (anche qui, troviamo di nuovo le uova). Per i secondi di Pasqua, invece, la carne va per la maggiore: i grandi classici sono l’agnello, il capretto e anche il coniglio. Non abbiamo, invece, una vera e propria tradizione per quanto riguarda i contorni, ma della verdura di stagione è la scelta migliore.
Un capitolo a parte, invece, meritano i dolci pasquali. Ci sono i quaresimali (che in realtà non sono proprio dei biscotti di Pasqua ma del periodo precedente, la quaresima), la colomba, le uova di cioccolato e la pastiera che sono conosciuti e amati in tutta Italia. Non dimentichiamoci però di dessert come la pizza di Pasqua, il casatiello dolce, la pigna pasquale, la cassata e anche la cudurra cull’ova, che sono altrettanto deliziosi, ma forse più circoscritti alla loro zona d’origine.
Il tiramisù di colomba è un’interessante variante della ricetta originale, con profumi e […]
Un guscio di frolla all’olio racchiude un ripieno goloso a base di ricotta […]
Sono davvero moltissimi gli antipasti pasquali che potete preparare per rendere unica questa […]
Il casatiello vegano è la variante senza derivati animali del prodotto tipico pasquale […]
Se siete alla ricerca di un piatto della tradizionale rivisitato in chiave pasquale, […]
Basta davvero poco per trasformare la ricetta classica in una versione gluten free: […]
Il casatiello napoletano è un rustico salato farcito con salame e pecorino e […]
Dalla Sicilia arriva la ricetta perfetta dei carciofi alla brace per accompagnare secondi […]
Graziosi e perfetti per i più piccoli, i cupcake di Pasqua sono davvero […]
La pizza ricresciuta pasquale è un prodotto tipico di Roma, preparato per colazione […]