L’Epifania si fa golosa con le scope della befana dolci
Le scope della befana sono dei biscotti di pasta frolla e pasta di […]
Con l’avvicinarsi delle Feste siamo tutti alla ricerca di ricette sfiziose da inserire nel nostro menù di Natale. Le temperature sono basse e fa piacere stare a casa, raccolti attorno al camino con la famiglia. Certo, non è sempre tutto rose e fiori, e per molti questo periodo porta anche malinconia. Sia che amiate il Natale, sia che per voi non sia foriero di bei ricordi, noi vi consigliamo una cosa: mettetevi ai fornelli, concentratevi sul pranzo di Natale. Decidere cosa preparare e fare delle prove in cucina con le ricette di Natale, esplorando la tradizione italiana o quella della vostra famiglia vi aiuterà a sentirvi meno soli e arricchirvi.
Quindi, cosa cucinare per Natale? Non fatevi scappare le nostre migliori proposte per il pranzo di Natale: vi possiamo assicurare che c’è qualcosa per tutti i gusti. Volete ricette veloci e senza troppi fronzoli? Abbiamo delle idee per voi. Vi servono ricette tradizionali? Troverete anche quelle. Vi interessano solo i dolci? Beh, siete sempre nel posto giusto! Vediamo allora tutte le nostre migliori ricette da inserire nel vostro menù di Natale (dall’antipasto al dolce, e senza dimenticare nulla!).
Un bel pranzo di Natale che si rispetti inizia con degli antipasti che stimolano l’appetito. Potete scoprire quali sono i nostri antipasti di Natale oppure sbirciare tra le nostre raccolte:
Non c’è nulla che vi ispira? Allora verranno in vostro aiuto gli alberelli di pasta sfoglia (che sono molto simpatici anche come segnaposto), il panettone gastronomico, un grande classico al Nord Italia, gli originali biscotti salati o il morbido albero di pane.
Se vi dilettate con la panificazione potete anche dedicarvi alla realizzazione di una ghirlanda di pane. Seguite la nostra preparazione oppure impastate seguendo la vostra ricetta preferita. Poi fate delle palline (se lo desiderate potete anche farcirle) e disponetele in una tortiera, cercando di darle l’aspetto di una classica ghirlanda. Fate cuocere e portate in tavola: ogni commensale potrà staccare una pallina e scoprire un’esplosione di sapori inebriante.
Tra i primi piatti di Natale, da Nord a Sud non possono mancare le lasagne, i ravioli, qualche specialità regionale come la minestra maritata e qualche idea diversa dal solito come il risotto con lenticchie e cotechino. Non c’è una vera e propria tradizione univoca, ma possiamo lasciarvi le nostre proposte preferite:
Per concludere, ecco tutte le nostre ricette preferite per primi piatti natalizi!
E i secondi di Natale? Si va dal classico cotechino con le lenticchie a diversi tipi di arrosto. Vediamo qualche proposta, divisa per alimenti:
Anche in questo caso, per concludere, vi lasciamo tutte le nostre ricette preferite di secondi piatti per Natale!
Per quanto riguarda i contorni natalizi citiamo la sempre buona insalata di rinforzo, ma in realtà va bene qualsiasi ricetta vi venga bene:
Potete sfruttare le verdure di stagione come i cavoli, oppure quelle che ci sono tutto l’anno per preparazioni semplici ma saporite come gli spinaci al burro o le carote in padella. Non vi ispira nulla? Date un’occhiata anche alla nostra raccolta di contorni per Natale!
Capitolo a parte, poi, sono i dolci natalizi! Oltre ai soliti pandoro e panettone (che potete provare a fare con le vostre mani o limitarvi a farcirli con una crema al mascarpone) c’è il tronchetto di Natale, il torrone e la casetta di pan di zenzero. Ma non dimentichiamo di esplorare le varie specialità regionali:
Insomma: ce n’è per tutti i gusti! Cosa dire, poi, dei biscotti di Natale? Ne esiste una varietà infinita, da preparare con i più piccoli e gustare a merenda e colazione per tutti il periodo di Natale. Ecco le nostre proposte predilette:
Le scope della befana sono dei biscotti di pasta frolla e pasta di […]
I pepatelli, anche detti mbepetielle o papatìlle, sono dei dolci di Natale, tipici […]
Un secondo rustico e sfizioso, perfetto da servire anche come piatto unico per […]
Il cotechino con lenticchie è un piatto immancabile sulle tavole degli italiani durante […]
Avanzi di Natale: ricette gustose e sfiziose per riciclare antipasti, primi, secondi e […]
Le feste si fanno ancora più dolci con la ricetta veloce per le […]
Per rendere la tavola di Natale ancora più bella preparate dei segnaposto natalizi […]
Il semifreddo al tiramisù è un dolce perfetto per tutte le occasioni. Senza […]
Un cenone delle Feste che si rispetti finisce sempre con un dolce magnifico […]
Apparecchiare la tavola con stile si può: con alcuni metodi pratici e fantasiosi […]