Gateau di patate in padella: la ricetta senza forno
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Ricette
5/5 (2 Recensioni)

Gateau di patate in padella

  • facile
  • 4
  • 15 min
  • 60 min
Gateau di patate in padella

Il gateau di patate in padella farcito con mozzarella e prosciutto è ottimo da gustare freddo o a temperatura ambiente.

Il gateau di patate in padella è una variante della ricetta classica che non ha nulla da invidiare all’originale: cambiando solo il metodo di cottura è possibile gustare una sorta di torta di patate croccante fuori e morbida dentro lasciando spento il forno.

Come se non bastasse, anche in questo caso sono moltissime le varianti che potete ottenere semplicemente cambiando alcuni ingredienti. Certo, la versione tradizionale è a base di prosciutto e formaggio, ma via libera anche a varianti vegetariane con formaggio e pomodori secchi, oppure pomodoro, mozzarella e basilico. In tutti i casi il risultato sarà da leccarsi i baffi!

La realizzazione di questa ricetta è piuttosto semplice e non richiede particolari abilità. Vediamo insieme come farla!

Patate di medie dimensioni con la buccia su piano di legno
Cestino di patate con la buccia – primochef.it

Ingredienti

Per il gateau in padella

  • Patate – 800 g
  • Uova – 1
  • Scamorza o provola – 150 g
  • Prosciutto cotto – 150 g
  • Parmigiano grattugiato – 60 g
  • Burro o olio extravergine di oliva – q.b.
  • Pangrattato – q.b.
  • Sale fino – q.b.
  • Pepe – q.b.

Preparazione

Gateau di patate in padella

1

Cominciate lessando le patate con la buccia per 35-40 minuti. Il tempo di cottura varia in base alla dimensione delle patate e per accertarvi che siano pronte è sufficiente infilzarne la polpa con una forchetta.

2

Scolate le patate e, ancora calde, trasferitele con la buccia nello schiacciapatate in modo da ottenere una purea.

3

Lasciatele quindi raffreddare, unite parmigiano, sale, pepe e uovo e amalgamate bene il composto.

4

Imburrate (oppure oliate) una padella antiaderente di 22-24 cm di diametro e cospargetela per bene con il pangrattato.

5

Stendete sul fondo metà del composto a base di patate, distribuite sulla superficie il formaggio a tocchetti e il prosciutto e coprite con l’impasto rimanente, sigillando per bene i bordi.

6

Cospargete con altro pangrattato e distribuite qualche fiocchetto di burro (o un giro di olio).

7

Coprite e cuocete con il coperchio per 10 minuti scuotendo la padella di tanto in tanto. Trascorso il tempo indicato, fate scivolare il gateau su un coperchio tenendo la parte già cotta a contatto con lo stesso in modo che si attacchi. Capovolgete la padella sul coperchio e girate decisi. Proseguite la cottura per altri 10 minuti. Servite il gateau di patate dopo averlo lasciato intiepidire per qualche minuto.

Vi lasciamo anche un breve video con tutti i passaggi per realizzarlo. Per un risultato più compatto potete unire alle patate anche 50 g di pangrattato oppure 30 g di fecola di patate.

Questa ricetta è un’ottima alternativa al classico gateau di patate al forno: provatele entrambe e diteci quale preferite oppure cimentatevi con l’ancor più veloce gateau in friggitrice ad aria.

Conservazione

Il gateau di patate si mantiene in frigorifero per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarlo prima di portarlo in tavola.

Leggi anche
12 imperdibili ricette da preparare in casa!

5/5 (2 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 16 Marzo 2025 7:15

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Pancake salati senza glutine