Hummus con Bimby: la ricetta passo per passo e gli ingredienti necessari per preparare una salsa a base di ceci saporita, perfetta per accompagnare le verdure in pinzimonio o per l’aperitivo.
Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare l’hummus con Bimby a base di ceci e tahina: una salsa cremosa e saporita, tipica della tradizione culinaria del Medio Oriente. L’hummus è una crema molto saporita e perfetta per accompagnare verdure, falafel o semplicemente da spalmare sul pane.
Di seguito, ecco la ricetta per l’hummus di ceci con Bimby TM5 e TM31, l’utilissimo elettrodomestico che consente di velocizzare notevolmente le preparazioni.
Ingredienti per la ricetta per l’hummus con bimby (per 4 persone)
- 250 g di ceci già cotti (anche in scatola)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 3 cucchiai di tahina
- 1 limone
- 1 spicchio di aglio
- paprika q.b.
- sale q.b.
- prezzemolo o erba cipollina q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 0′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 5′

Preparazione dell’hummus vegan Bimby
Iniziate la preparazione sgocciolando bene i ceci dal loro liquido di conservazione, poi mettete tutti gli ingredienti – esclusi il prezzemolo e la paprika – all’interno del boccale del Bimby. Frullate una prima volta per 30 secondi a velocità 8.
Riunite sul fondo tutti gli ingredienti aiutandovi con l’apposita spatola e frullate ancora per un minuto partendo da velocità 1, fino ad arrivare un po’ alla volta a velocità 9 (ogni 6 secondi, aumentatela). Frullate fino ad ottenere una crema densa ma liscia e omogenea. Se necessario, aggiungete un po’ di acqua tiepida per facilitarvi nell’operazione: questo la renderà bella spumosa e morbida.
Aggiustate di sale in base al vostro gusto, aggiungete anche il prezzemolo fresco, lavato e tritato, la paprika in polvere e un po’ di olio. Trasferite la salsa così ottenuta in coppette monoporzione, decorate a piacere e servite immediatamente. Buon appetito!
La salsa preparata seguendo questa ricetta può essere conservata in frigorifero all’interno di un contenitore a chiusura ermetica e al massimo per 1-2 giorni al massimo.
Consigli di preparazione e varianti
Se avete tempo, potete anche preparare l’hummus con i ceci secchi, ma la preparazione sarà molto più lunga. Mettete i legumi in ammollo in acqua e bicarbonato per circa 12 ore. Il giorno dopo, scolateli e fateli bollire per un paio d’ore, finchè saranno diventati belli morbidi; poi, procedete con la ricetta dell’hummus Bimby come indicato in precedenza.
Se non trovate la tahina, potete sostituirla con dell’olio di sesamo o con dei semi di sesamo tostati.
Al posto della paprika, potete anche usare del curry o della curcuma, in base alle vostre preferenze.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/497929302542379219/