Insalata di quinoa estiva, un piatto unico estivo leggero, senza glutine e perfetto da consumare in ufficio o sotto l’ombrellone. Ecco come si prepara!
Tra i cereali naturalmente privi di glutine troviamo la quinoa, un ingrediente molto versatile e adatto da utilizzare in sostituzione della pasta o di altri cereali contenenti glutine. Di seguito vi proponiamo la ricetta dell’insalata di quinoa estiva, una preparazione base ma condita con peperoni rossi, pomodori secchi e mozzarella a cubetti. Come tutte le ricette di questo tipo potete modificare il condimento aggiungendo o sostituendo ingredienti in base al vostro gusto, ecco tutti i passaggi della preparazione.
Ingredienti per la ricetta dell’insalata di quinoa light con peperoni e pomodori secchi (per 4 persone)
- 1 bicchiere di quinoa
- 2 peperoni rossi
- 100 g di mozzarella
- pomodori secchi q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 35′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione dell’insalata di quinoa con peperoni
Prendete la quinoa e sciacquatela bene sotto acqua corrente fredda in modo da eliminare le tracce di saponina presenti sui chicchi. Versate la quinoa in una pentola d’acqua, mettete sul fuoco e fate cuocere per 15 minuti dall’ebollizione. A cottura ultimata scolate la quinoa e lasciatela raffreddare.
Nel frattempo pulite i peperoni e fateli cuocere a 220°C per 20 minuti dopodiché spellateli e tagliateli a listarelle. Tagliate la mozzarella a cubetti e da ultimo anche i pomodori. Mettete i peperoni, la mozzarella e i pomodori secchi in una terrina capiente.
Aggiungete anche la quinoa, condite con un filo d’olio di oliva e sale. Mescolate bene e conservate in frigorifero fino al momento di servire. Buon appetito!
Se preferite potete realizzare l’insalata di quinoa con zucchine sostituendo semplicemente i peperoni con la stessa quantità di zucchine.
Consigli di conservazione: la quinoa preparata seguendo questa ricetta può essere conservata in frigorifero coperta con pellicola trasparente o all’interno di un contenitore ermetico per 2-3 giorni.
In alternativa potete preparare le crepes di grano saraceno.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/438326976212210046/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC